cityfood
cityeventi
domenica 26 Ottobre 2025

Officina Stellare e Skyloom: partnership per l’era della connettività spaziale

Officina Stellare, rinomata impresa vicentina specializzata nella progettazione e produzione di strumentazione optomeccanica di precisione per settori cruciali come l’aerospazio, la ricerca scientifica avanzata e la difesa nazionale, ha siglato una partnership strategica con Skyloom, leader statunitense nell’innovativo campo dei servizi di trasmissione dati interorbitale e nelle tecnologie di comunicazione laser ad alta efficienza.
Questa collaborazione si concretizza in un accordo tecnologico e di licenza volto alla realizzazione del Progetto Skyloom Europe, un’iniziativa di portata globale.
L’iniziativa trascende la mera commercializzazione di tecnologie di comunicazione ottica, ambendo a definire un nuovo paradigma per l’interconnessione spaziale.

Il progetto si prefigge di superare le limitazioni dei sistemi di comunicazione tradizionali, offrendo una connettività più veloce, più sicura e più resiliente tra satelliti in diverse orbite, inclusi quelli geostazionari, a bassa orbita terrestre (LEO) e in costellazioni dinamiche.
Questa capacità di interconnessione dinamica è fondamentale per supportare le crescenti applicazioni spaziali, come l’Internet delle Cose (IoT) spaziale, l’osservazione della Terra ad alta risoluzione e le operazioni di esplorazione profonda.
Il piano strategico prevede la costituzione di una nuova società (newco) con sede operativa in Italia, interamente controllata da Officina Stellare.

Questa entità rappresenterà il fulcro delle attività di sviluppo, integrazione e produzione europee del progetto.

Un elemento chiave di questa iniziativa è la realizzazione di un impianto produttivo all’avanguardia, caratterizzato da un’elevata capacità produttiva e progettato per soddisfare le esigenze di un mercato in rapida espansione.
La stima del valore complessivo dell’impianto si aggira intorno ai 12 miliardi, un investimento significativo che testimonia la fiducia nelle potenzialità del progetto e l’impegno di Officina Stellare nel contribuire all’evoluzione tecnologica del settore spaziale.
La collocazione dell’impianto nel Veneto, in prossimità della sede centrale di Sarcedo (Vicenza), favorirà la sinergia con le competenze e le risorse già presenti nell’azienda e nel territorio.

L’accordo con Skyloom non si limita alla fornitura di tecnologie; implica anche un trasferimento di know-how e una collaborazione in ambito di ricerca e sviluppo, aprendo nuove prospettive per l’innovazione nel campo della comunicazione ottica spaziale e consolidando la posizione di Officina Stellare come leader tecnologico a livello internazionale.
Il progetto Skyloom Europe si configura quindi come un motore di crescita economica per il territorio vicentino e italiano, generando opportunità di lavoro altamente qualificato e rafforzando l’industria spaziale nazionale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap