giovedì 4 Settembre 2025
20.6 C
Venezia

Smart Paper: Impegno al Dialogo per una Transizione Equa

Smart Paper ribadisce il proprio impegno verso un confronto costruttivo con le rappresentanze sindacali e con l’insieme delle parti interessate, riconoscendo l’importanza cruciale del dialogo sociale in momenti di transizione aziendale.

La comunicazione, diffusa in concomitanza con le iniziative di protesta in corso a Potenza, chiarisce la posizione dell’azienda in merito alla complessa fase di passaggio di appalto in atto.

Smart Paper, in qualità di soggetto uscente, sta affrontando questo scenario con un approccio improntato alla responsabilità e alla massima trasparenza, guidata dal principio fondamentale di tutelare il capitale umano coinvolto.
L’azienda è cosciente che una transizione efficace e socialmente equa richiede non solo il rispetto rigoroso delle normative vigenti, ma anche un’attenzione proattiva alle esigenze e alle preoccupazioni dei lavoratori.

In questo contesto, Smart Paper ha compiuto passi concreti per agevolare la continuità operativa e preservare i diritti acquisiti.
Sono stati trasmessi al nuovo appaltatore tutti i documenti e le informazioni pertinenti previste dalla clausola sociale, inclusi gli accordi relativi alla classificazione professionale, con l’obiettivo di garantire una corretta applicazione nel nuovo contesto lavorativo.

Questo trasferimento di informazioni, oltre ad essere un obbligo legale, riflette l’impegno dell’azienda a facilitare un processo di successione ordinato e privo di interruzioni significative.

Tuttavia, l’azienda non si limita al mero adempimento formale.
Smart Paper esprime la propria disponibilità a partecipare attivamente ai tavoli di confronto che saranno istituiti nelle sedi opportune.

Questo coinvolgimento mira a creare uno spazio di dialogo aperto e costruttivo, dove le diverse parti sociali possano esprimere le proprie opinioni, condividere preoccupazioni e co-costruire soluzioni per affrontare le sfide poste dalla transizione.
Si tratta di un impegno concreto a contribuire alla creazione di un futuro lavorativo stabile e dignitoso per tutti i dipendenti interessati, superando la semplice conformità alle normative e abbracciando un approccio collaborativo e orientato al benessere sociale.

L’azienda crede fermamente che solo attraverso un dialogo aperto e una cooperazione sincera si possa raggiungere un risultato positivo per tutti i soggetti coinvolti, minimizzando l’impatto della transizione e promuovendo la crescita economica e sociale del territorio.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -