Violazioni delle normative UE: fermati seggioloni e materiali edilizi non conformi

Date:

26 giugno 2024 – 09:34

Sono stati recentemente fermati all’importazione cento seggioloni per bambini e trecento pezzi di porte, finestre e materiali per la costruzione in plastica, vetri per finestre e cavi per le telecomunicazioni. Questi prodotti non erano contrassegnati con il marchio CE e mancavano delle necessarie istruzioni e informazioni di sicurezza secondo le normative dell’Unione Europea. Gli ufficiali doganali presso gli uffici doganali di Rivalta Scrivia – Tortona (Alessandria) – Retroporto di Genova hanno bloccato l’importazione di tali merci.L’ufficio doganale ha prontamente informato il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, che ha confermato le valutazioni effettuate dagli ispettori doganali. Di conseguenza, la merce dovrà essere riesportata poicheeacute; non è conforme alla normativa europea.In una nota ufficiale, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha sottolineato l’importanza della sicurezza dei prodotti, specialmente nel settore dei materiali da costruzione. Questo settore è particolarmente delicato poicheeacute; i prodotti non conformi agli standard dell’Unione Europea potrebbero rappresentare un rischio per la sicurezza dei cittadini. È fondamentale garantire che tutti i materiali utilizzati rispettino rigorosi standard di sicurezza per proteggere l’incolumità pubblica.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related