La Commissione Europea ha ribadito la sua posizione di non commentare singoli casi di potenziali acquisizioni nel settore bancario dell’Unione Europea, sottolineando la necessità di valutare tali decisioni in base alle proprie competenze. È stato evidenziato che le banche europee vantano una solida posizione patrimoniale e un’elevata liquidità, fattori che hanno contribuito a garantire un’elevato livello di redditività nel settore. Questo encomiabile quadro finanziario delle istituzioni bancarie dell’UE rappresenta un pilastro fondamentale per sostenere la stabilità e la solidità del sistema finanziario europeo nel suo complesso. La Commissione si impegna quindi a vigilare attentamente su eventuali operazioni di acquisizione nel settore bancario, al fine di preservare l’equilibrio e la competitività del mercato finanziario europeo.
Commissione Europea: Vigilanza sulle Acquisizioni nel Settore Bancario
Date: