Un viaggio tra le identità gastronomiche regionali del Bel Paese: ricette, prodotti tipici e culture locali che raccontano la ricchezza culinaria italiana.
La vendemmia 2024 si apre in Franciacorta sotto i migliori auspici, segnando l'inizio di un capitolo potenzialmente significativo per la rinomata denominazione. Le prime...
L'imposizione di un dazio del 15% sul vino italiano da parte degli Stati Uniti getta un'ombra di incertezza sull'intero settore vitivinicolo nazionale, evidenziando la...
L'annuncio di un potenziale aumento dei dazi statunitensi al 30% sui prodotti europei proietta un'ombra pesante sull'agroalimentare lombardo, con una stima di Coldiretti Lombardia...
Nell'era digitale, il panorama comunicativo dei brand food si è radicalmente trasformato, con circa 43 milioni di italiani attivi sui social media, un dato...
Barilla e Good Food Makers 2025: Un Ecosistema per il Futuro AlimentareBarilla rafforza il suo impegno per un'agroalimentare resiliente e innovativa, lanciando la nuova...
La cultura gastronomica italiana, da sempre pilastro dell'identità nazionale, subisce una profonda e significativa evoluzione. La tavola, un tempo custode di rituali e codici...
L'auspicio di rivedere la produzione di bresaola, e potenzialmente anche di mortadella, utilizzando tagli di carne considerati "di seconda scelta" per l'esportazione negli Stati...
sCiock: Un'Onda di Innovazione nel Mondo del Cioccolato a Host MilanoAll'interno dell'arena internazionale di Host Milano, fiera leader nell'ospitalità e nella ristorazione professionale, emerge...