Sace fornisce garanzie per 120 milioni di euro ai fornitori dell’ex Ilva, sostenendo la ripresa economica e industriale.

Date:

Garantendo l’80% dei debiti in sospeso

Il consiglio di amministrazione di Sace ha recentemente approvato l’offerta di una garanzia finanziaria per coprire l’80% del valore di un’operazione di smobilizzo dei crediti detenuti dai fornitori strategici nei confronti delle Acciaierie d’Italia, attualmente in amministrazione straordinaria. L’importo massimo garantito per questa operazione è stato fissato a 120 milioni di euro, confermando così il sostegno finanziario fornito da Sace alle imprese italiane in momenti critici. Questa decisione riflette l’impegno dell’ente nel favorire la continuità operativa e la stabilità finanziaria delle aziende del Paese, sottolineando l’importanza di preservare il tessuto industriale nazionale. La garanzia offerta da Sace rappresenta un importante strumento per agevolare le attività commerciali e finanziarie delle imprese coinvolte, consentendo loro di liberare risorse e migliorare la propria situazione economica. Inoltre, dimostra la fiducia nell’economia italiana e nella capacità delle imprese nazionali di superare le sfide attuali, promuovendo la crescita e lo sviluppo sostenibile del settore manifatturiero.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Governo italiano sceglie di non esercitare poteri speciali per OP della Banca Popolare di Sondrio

La decisione della presidenza del Consiglio dei ministri è...

La crisi del debito statunitense e la sfida cinese all’egemonia mondiale

La traiettoria del debito pubblico statunitense si presenta come...

La disparità tra i sessi sul mercato del lavoro si mantiene in Italia.

La disparità di genere sul mercato del lavoro in...