venerdì, 4 Luglio 2025

Tag: arte

Il Forte Begato torna a brillare: illuminazione scenografica e nuovi servizi per i turisti

La notte si anima di nuovo nelle mura storiche di Genova grazie alla rinnovata illuminazione scenografica-monumentale del Forte Begato. Un intervento degno delle fortificazioni storiche della città, che ora brillano di luce...

La Valle d’Aosta in canto: Assemblée des chœurs et des groupes folkloriques valdôtains dal 23 maggio al primo giugno.

La Valle d'Aosta è pronta a celebrare la sua ricchezza culturale con l'Assemblée des chœurs et des groupes folkloriques valdôtains, un evento che raccoglie gli entusiasti della musica corale e del folklore...

La voce d’Africa: Festival Villa Solomei esalta la musica e le danze africane a Solomeo.

Il festival Villa Solomei raggiunge la sua 26/a edizione, sfidando nuovamente i propri orizzonti per unire le voci, suoni, danze e colori di tutta l'Africa nella suggestiva cornice del borgo umbro. Dai...

Il titolo da dare è: Il Premio Katundo – Opera, un riconoscimento per l’opera seconda di narrativa italiana

Il Premio Katundo - Opera è un riconoscimento letterario innovativo che si propone di valorizzare il momento spesso trascurato dell'opera seconda di narrativa italiana. Nato dall'intento di colmare la lacuna che si...

Palazzo Mocenigo si fa profumare con la prima esposizione della Fondazione Musei Civici di Venezia: è l’inizio di un viaggio nel mondo delle fragranze,...

Si apre ufficialmente al pubblico il museo di Palazzo Mocenigo, la splendida sede veneziana dedicata all'universo del profumo, con la mostra 'Viaggio nella storia del Profumo: Collezione Storp'. Il progetto espositivo della...

Fuori: l’affascinante storia d’amore al Festival di Cannes

La serata di gala del Festival del Cinema di Cannes si è conclusa con un applauso entusiastico per il film "Fuori" di Mario Martone, che ha conquistato anche la stampa internazionale con...

Il governo sblocca 1,8 milioni per il restauro della basilica di San Francesco d’Assisi.

La basilica di San Francesco di Assisi è stata un passo importante nella ripresa del settore culturale e del turismo italiano, con l'annuncio del ministro della Cultura Alessandro Giuli di aver sbloccato...

Generazioni in concerto: UdineJazz celebra la musica come linguaggio universale

UdineJazz: un viaggio nella memoria del jazz come linguaggio universale e spazio di incontro tra epoche, culture e ideeDal 12 al 20 luglio UdineJazz torna a ribadire la sua vocazione internazionale con...
Advertismentspot_img

Most Popular