sabato, 5 Luglio 2025

Tag: cultura

Massimo Troisi e il cinema: ricordi, evoluzione e sfide digitali.

Il ricordo di "Il Postino" è ancora vivido, un'onda di emozione che investì il pubblico internazionale e consacrò Massimo Troisi come interprete di un'Italia complessa, capace di ridere delle proprie contraddizioni e...

Di Tanti Volti: Un Viaggio nell’Illustrazione Contemporanea

L'eclettica esposizione "Di tanti volti", ospitata a Palazzo Frisacco di Tolmezzo (Udine) fino al 26 ottobre, offre un affresco caleidoscopico dell'illustrazione contemporanea, un viaggio nell'intimo dello sguardo umano attraverso la voce di...

Ti Porto al Mare: Radioimmaginaria in tour con i giovani

"Ti Porto al Mare": un'esperienza immersiva nell'estate giovanile, promossa da Radioimmaginaria.Radioimmaginaria, la web radio dedicata ai ragazzi tra i 10 e i 17 anni, inaugura la seconda edizione del suo tour itinerante,...

Il Flauto Magico a Genova: Ritorno di una Fiaba Lirica

La stagione lirica genovese ha riaperto i battenti con un evento di grande risonanza: la riproposizione de *Il Flauto Magico* di Mozart al Teatro Carlo Felice, un'opera che mancava nel cartellone locale...

Carlo Felice: Mozart, un segnale di ripartenza e dialogo.

La riapertura del sipario, l'armonia orchestrale, l'ondata di emozioni che ha investito il pubblico: questi elementi, apparentemente semplici, rappresentano il frutto di un percorso complesso, un atto di resilienza costruito attorno al...

Suite dei Templi: Musica Italiana incanta Osaka 2025

Un'inattesa sinergia culturale ha siglato il debutto mondiale della “Suite dei Templi per Expo Osaka 2025”, un'opera che ha generato un'ovazione incondizionata e un “sold out” al Teatro Festival Station, cuore pulsante...

Angy e Te Quiero: il tormentono estivo che unisce ritmo e sentimento.

L'estate italiana, da decenni, si configura come un palcoscenico sonoro privilegiato per i cosiddetti "tormentoni". Un'etichetta, apparentemente derisoria, che paradossalmente ha contribuito a consacrare brani che hanno segnato indelebilmente la memoria collettiva,...

Lisistrata a Siracusa: un’opera senza tempo tra risate e riflessioni.

Un'esperienza teatrale intensa e coinvolgente ha illuminato il Teatro Greco di Siracusa, con la riproposizione di *Lisistrata* di Aristofane, magistralmente interpretata da Lella Costa sotto la direzione artistica di Serena Sinigaglia. Lo...
Advertismentspot_img

Most Popular