domenica, 13 Luglio 2025

Tag: cultura

Suite dei Templi: Musica Italiana incanta Osaka 2025

Un'inattesa sinergia culturale ha siglato il debutto mondiale della “Suite dei Templi per Expo Osaka 2025”, un'opera che ha generato un'ovazione incondizionata e un “sold out” al Teatro Festival Station, cuore pulsante...

Angy e Te Quiero: il tormentono estivo che unisce ritmo e sentimento.

L'estate italiana, da decenni, si configura come un palcoscenico sonoro privilegiato per i cosiddetti "tormentoni". Un'etichetta, apparentemente derisoria, che paradossalmente ha contribuito a consacrare brani che hanno segnato indelebilmente la memoria collettiva,...

Lisistrata a Siracusa: un’opera senza tempo tra risate e riflessioni.

Un'esperienza teatrale intensa e coinvolgente ha illuminato il Teatro Greco di Siracusa, con la riproposizione di *Lisistrata* di Aristofane, magistralmente interpretata da Lella Costa sotto la direzione artistica di Serena Sinigaglia. Lo...

Nabucco: Verdi risuona tra storia e attualità all’Arena

Il "Nabucco" di Giuseppe Verdi, più che un'opera lirica, rappresenta un vero e proprio atto d'accusa, un canto di ribellione che da oltre un secolo risuona come eco dei conflitti che segnano...

Pesaro e il Cinema del Mondo: 61a Mostra Internazionale

Pesaro si apre al cinema del mondo: la 61a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema celebra memoria, innovazione e futuroPesaro si appresta a celebrare un’altra edizione della sua prestigiosa Mostra Internazionale del Nuovo...

Adriatic Sound Festival: Musica, Migrazioni e Rinascita per Fano

L'Adriatic Sound Festival a Fano si rivela un potente catalizzatore di flussi migratori, un'onda sonora che attraversa confini geografici e generazionali. Lungi dall'essere un semplice raduno musicale, l'evento si configura come un...

Nuovi ingressi al Consiglio di Indirizzo del Teatro San Carlo

Il Ministero della Cultura, nell'esercizio delle sue prerogative istituzionali, ha recentemente formalizzato l'ingresso di nuove figure chiave nel Consiglio di Indirizzo della prestigiosa Fondazione Teatro di San Carlo di Napoli. Il Rettore...

Santuario Nizza Monferrato: Luogo del Cuore 2024, un voto per il futuro.

Il Santuario Nostra Signora delle Grazie a Nizza Monferrato, eletto Luogo del Cuore 2024, si erge a simbolo tangibile di un'aspirazione collettiva: non solo la salvaguardia del patrimonio artistico e culturale, ma...
Advertismentspot_img

Most Popular