L'era post-industriale ha ridefinito il panorama geopolitico, erigendo le città a nodi cruciali di un'interconnessione globale sempre più complessa. Governi nazionali e organizzazioni internazionali...
Il concetto di regionalismo solidale si configura oggi non come una semplice rivendicazione amministrativa, ma come un imperativo per la rifondazione del patto costituzionale...
Un atto di memoria e resistenza ha scosso il cuore di Roma, portato avanti dal collettivo transfemminista "Bruciamo tutto" in una vibrante protesta contro...
L'atto vandalico subito dalla sede di Thomas Sankara, Casa del Popolo di Catanzaro, rappresenta una ferita profonda, un'eco scomoda di un passato che si...
L'edizione conclusiva del Festival del Giornalismo "Leali delle Notizie" si appresta a dischiudere un panorama complesso di tematiche cruciali per il nostro tempo, focalizzandosi...
Il recente dibattito attorno alla presunta partecipazione israeliana all'edizione passata del Roma Pride ha evidenziato come la disinformazione possa insinuarsi anche in contesti di...
La vicenda che coinvolge il Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, suscita preoccupazione e richiede un’attenta riflessione sull'importanza della legalità e della trasparenza nell'amministrazione...
L'arrivo a Linate, in un contesto di crescente attenzione internazionale, ha segnato un momento di profonda umanità. Tre aeromobili, provenienti da un'area geografica martoriata...
Il Giubileo degli Sportivi si configura come un'occasione privilegiata per celebrare il potere trasformativo dello sport, un'occasione che la regione Basilicata intende onorare con...
Il volume "La Brigata Maiella. Storia di un'eccezionalità partigiana", edito da Textus Edizioni e magistralmente curato da Edoardo Puglielli, approda a L'Aquila per un...