L'ombra di un possibile coinvolgimento di esponenti della Südtiroler Volkspartei (SVP) in un governo nazionale italiano riemerge, suscitando riflessioni strategiche e dibattiti interni. L'ipotesi,...
La questione del posizionamento della nave rigassificatrice Italis LNG, precedentemente nota come Golar Tundra, catalizza un acceso dibattito politico e tecnico, con la Regione...
Il disegno di legge che riplasma l'assetto istituzionale della Regione Liguria ha superato la fase iniziale di approvazione nell’assemblea regionale, segnando una svolta significativa...
L'avvio dei cantieri per la realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina, opera infrastrutturale di portata strategica per l'Italia, è attualmente fissato al 2026....
L'avvio effettivo della costruzione del ponte sullo Stretto di Messina si prospetta per il 2026, un termine che tiene conto delle imprescindibili fasi di...
L'avvio di un percorso di trasformazione profonda per le aree urbane più vulnerabili, come il quartiere San Cristoforo a Catania, rappresenta un impegno che...
L'eventuale ingresso di Roland Griessmair, ex sindaco di Brunico, nel governo Meloni come sottosegretario con delega alle minoranze linguistiche, sta generando un dibattito complesso...
Inizio seduta travagliata e tensioni interne per la nuova amministrazione comunale di BolzanoLa prima sessione del Consiglio comunale di Bolzano, convocata per l'approvazione della...
La comunità industriale della Val Peligna è in stato di allerta, riversando la propria preoccupazione e rivendicando un intervento urgente da parte del governo...
La Regione autonoma Valle d'Aosta si appresta a difendere costituzionalmente la propria legislazione, oggetto di un ricorso presentato dal Consiglio dei Ministri. Al centro...