Un ritrovamento straordinario, frutto dell'applicazione di metodologie antropologiche virtuali all'avanguardia, riscrive la storia delle pratiche di modificazione corporea nel continente europeo. La scoperta, pubblicata...
La mostra "Forme, Segni, Simboli", attualmente in corso al Museo dell'artigianato valdostano di Fénis fino al 3 novembre, offre un'immersione affascinante nel cuore dell'artigianato...
Una visita insolita e carica di significato ha arricchito il patrimonio culturale di Signa (Firenze): la regina madre Beatrice d'Olanda ha scelto di dedicare...
Il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino si appresta ad accogliere il pubblico in un agosto dedicato alla fruizione gratuita, un'iniziativa promossa dalla...
Nel contesto educativo dell'anno scolastico 2024-2025, il Museo del Risparmio di Intesa Sanpaolo ha consolidato il suo ruolo di fulcro nella promozione dell'educazione finanziaria,...
Nel corso dell'anno scolastico 2024-2025, il Museo del Risparmio di Intesa Sanpaolo ha consolidato il suo ruolo di pilastro educativo, raggiungendo un impatto significativo...
La *Maddalena penitente* di Donatello, scolpita tra il 1453 e il 1455, è un'opera che continua a interrogare e affascinare. Ben lontana dall'ideale di...
Il Museo della Grande Guerra di Gorizia riapre al pubblico, arricchito e rinnovato, nell'ambito del programma Go!2025 Nova Gorica-Gorizia, Capitale Europea della Cultura. Questo...