cityfood
cityeventi
lunedì 27 Ottobre 2025

TAG

Stabilità

Manovra di Stabilità in Sicilia: Schifani punta a un approccio partecipativo.

Il processo di definizione della manovra di stabilità regionale si configura come un esercizio di governance complessa, volto a conciliare imperativi finanziari, esigenze politiche...

Alto Adige: Stabilità politica e lievi evoluzioni nel nuovo sondaggio

L'Alto Adige si presenta, secondo le rilevazioni dell'istituto Apollis condotte tra agosto e settembre 2024, come una realtà politica caratterizzata da una notevole continuità,...

Nuovo Governo Lecornu: La Francia Rincasa la Stabilità?

Un’ondata di rinnovamento, espressione diretta del tessuto sociale e professionale francese, si materializza nel nuovo esecutivo guidato da Gabriel Lecornu. Questo secondo governo in...

DPFP a rischio: Bankitalia chiede più trasparenza e stabilità.

Il Documento Programmatico di Stabilità (DPS), ora evoluto in Documento Programmatico di Finanza Pubblica (DPFP), costituisce un cardine dell'azione di politica economica, delineando gli...

Stabilità apparente: un freno alla crescita italiana?

La stabilità apparente delle finanze pubbliche, sebbene presentata come un elemento di forza, in realtà impone limiti stringenti alla capacità di implementare misure volte...

Centri Estivi: Stabilità dei Fondi, un Riconoscimento per i Comuni

L'annuncio contenuto nel nuovo Documento Programmatico delle Finanze Pubbliche, che sancisce la stabilizzazione dei finanziamenti destinati ai centri estivi, rappresenta un segnale di profonda...

Matera: Ricerca di Stabilità e Dialogo tra le Forze Politiche

La ricerca di un'architettura di governo solida e duratura a Matera rappresenta una sfida complessa, ma non insormontabile. L'attuale condizione di assenza di una...

Giustizia Precaria: Un Grido di Stabilità tra PNRR e Uffici

Un Grido di Stabilità: La Giustizia Italiana tra Pnrr e PrecarietàUn corteo vibrante di lavoratori precari della giustizia ha animato Piazza Italia a Perugia,...

Vendemmia 2025 in Emilia-Romagna: Stabilità e Sfide Climatiche

La vendemmia 2025 in Emilia-Romagna si prospetta come un anno di sostanziale stabilità produttiva, con una stima di 7,169 milioni di ettolitri, un dato...

Commercio al Dettaglio: Stabilità a Luglio 2025, Crescita Trainata dall’Inflazione

Luglio 2025 si presenta come un mese di transizione nel panorama del commercio al dettaglio italiano, caratterizzato da una sostanziale stabilità rispetto al mese...
- pubblicità -

Ultime notizie

- pubblicità -
Sitemap