venerdì 19 Settembre 2025
17.7 C
Venezia

Nuovo Sindacato Balneari: Giovanni Boscolo Moretto alla guida

Il panorama associativo del settore balneare nel territorio compreso tra Venezia e Rovigo entra in una nuova fase con l’elezione di Giovanni Boscolo Moretto alla presidenza del Sindacato Balneari Interprovinciale (SIB).

L’assegnazione di questo incarico, che vede Moretto succedere a Lorenzo Braida, figura ora alla guida del neonato SIB regionale, segna una tappa significativa in un contesto di profonda riorganizzazione del tessuto rappresentativo degli operatori costieri.
La cerimonia di passaggio di consegne, improntata alla continuità e alla collaborazione, si è svolta nella sede di Confcommercio Unione Metropolitana, a Mestre, consolidando il legame tra sindacato e istituzioni di categoria.

Giovanni Boscolo Moretto, imprenditore turistico di Chioggia con un solido background professionale, assume la guida di un’organizzazione complessa che aggrega 187 aziende attive lungo l’arco costiero, che si estende da Porto Tolle fino a San Michele.

La scelta del vicepresidente, Pierluigi Padoan, proveniente dal Lido, testimonia la volontà di rappresentare al meglio le diverse realtà e sensibilità che compongono il settore.
L’insediamento di Boscolo Moretto non è un semplice cambio di guardia, ma riflette una riflessione più ampia sul ruolo strategico del settore balneare per l’economia e l’immagine del Veneto.
In un’epoca segnata da normative sempre più stringenti, sia a livello nazionale che europeo, e da sfide ambientali pressanti, la capacità di dialogo e di azione unitaria si rivela cruciale per la sopravvivenza e la prosperità delle imprese balneari.

“Accolgo questo incarico con un profondo senso di responsabilità,” ha dichiarato Boscolo Moretto, sottolineando l’importanza di rafforzare il confronto con le istituzioni, tutelare i diritti degli operatori e valorizzare le peculiarità uniche del litorale veneziano e rodigino.

Il suo approccio si focalizza sulla necessità di un’azione concertata per affrontare le sfide, promuovendo al contempo la qualità dei servizi offerti e la sostenibilità ambientale, elementi imprescindibili per un turismo responsabile e duraturo.
La nomina di Boscolo Moretto rappresenta, quindi, un riconoscimento tangibile dell’impegno profuso negli anni a sostegno del comparto, sancendo un momento di transizione cruciale per il futuro del turismo costiero veneto.

La riorganizzazione della rappresentanza di categoria, culminata con questa elezione, evidenzia la volontà degli operatori di agire in modo proattivo, affrontando le problematiche con una visione di lungo periodo e una forte determinazione, per assicurare un futuro prospero e sostenibile per il settore e per l’intera regione.

Il nuovo corso del SIB si preannuncia quindi orientato a un ruolo di leadership nella definizione delle strategie per lo sviluppo del turismo balneare, con un’attenzione particolare alla tutela dell’ambiente e alla valorizzazione delle risorse locali.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -