citynotizie
lunedì 15 Settembre 2025

Roma IGP e Sabina DOP: un viaggio sensoriale nel cuore dell’olio

La celebrazione dell’olio extravergine d’oliva di Roma IGP e Sabina DOP si concretizza in un’inedita campagna nazionale, un’immersione sensoriale e culturale volta a elevare la comprensione e l’apprezzamento di due eccellenze agricole italiane. Dal 12 al 21 settembre, venti ristoranti di Roma, Milano e Torino si trasformano in palcoscenici di un percorso degustativo itinerante, offrendo ai consumatori un’opportunità privilegiata di conoscere a fondo la storia, le tecniche e il sapore di questi oli pregiati.L’iniziativa, promossa dai Consorzi di Tutela e sostenuta dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, ambisce a superare la mera fruizione gustativa, proiettando l’esperienza in una dimensione di vera e propria scoperta. Non si tratta solo di assaporare, ma di comprendere il profondo legame tra l’olio, il territorio e la tradizione.Il percorso degustativo si arricchisce di significati, esaltando le peculiarità che contraddistinguono le due denominazioni. Entrambe incarnano la stessa passione: quella per un extravergine che rispetta il ciclo naturale, valorizza le caratteristiche organolettiche e custodisce un patrimonio di conoscenze tramandate di generazione in generazione. Si tratta di un sapere antico, affinato nel tempo, che si manifesta nella cura meticolosa della coltivazione, nella perizia della lavorazione e nell’attenzione al dettaglio che caratterizza ogni fase di produzione.I Consorzi di Tutela invitano, inoltre, a scoprire il mondo dell’oleoturismo, un’offerta esperienziale che permette ai consumatori di immergersi completamente nel cuore della produzione. Visite guidate tra gli oliveti secolari e nei frantoi storici offrono la possibilità di osservare direttamente le tecniche di coltivazione, comprendere le fasi di trasformazione delle olive in olio e apprezzare le garanzie offerte dalle certificazioni IGP e DOP. Queste esperienze sensibili e coinvolgenti si concludono spesso con degustazioni in loco, permettendo di apprezzare appieno la freschezza e l’autenticità dell’olio, direttamente dalla sua origine.Per maggiori informazioni sulla campagna nazionale, sulle attività in programma e sulle opportunità di oleoturismo, si invita a consultare il sito ufficiale: https://www.oliodiromaigp-sabinadop.it/. La campagna non è solo un evento promozionale, ma un vero e proprio invito a riscoprire il valore della qualità, della tradizione e del legame con il territorio.

- Pubblicità -spot_img

Altri articoli ―