sabato 30 Agosto 2025
8.5 C
Aosta

Aosta Politica

Referendum in Valle d’Aosta: tra politica, legge e astensionismo.

La recente conferma, attraverso il referendum, della legge elettorale regionale valdostana solleva interrogativi profondi sul ruolo della politica e la sua capacità di gestire...

Voto inclusivo: la Valle d’Aosta apre a un nuovo modello.

Il 10 agosto 2025 si è configurato come un punto di svolta nella cronaca del movimento LGBTQIA+ italiano, segnando un'innovazione radicale nelle procedure elettorali...

Valle d’Aosta: Referendum, una Caporetto che mette in discussione Testolin.

L’esito del referendum in Valle d’Aosta, lungi dall’essere una vittoria inoppugnabile come auspicato dalle forze politiche di centro-destra, si è rivelato un’inattesa battuta d'arresto,...

Referendum in Valle d’Aosta: Affluenza record di disaffezione

L'esito del referendum regionale sulla legge elettorale ha sancito un dato d'incrinatura profonda nel rapporto tra cittadini e istituzioni valdostane. L’affluenza al voto, appena...

Valle d’Aosta: Confermata la legge elettorale, vittoria stretta e bassa affluenza.

Il voto popolare ha sancito la riaffermazione della legge elettorale regionale in Valle d'Aosta, un risultato che consolida un percorso legislativo complesso e denso...

Referendum in Valle d’Aosta: Affluenza contenuta, futuro elettorale in bilico.

Il voto per il referendum confermativo sulla legge elettorale valdostana ha registrato un'affluenza contenuta, attestandosi al 16,04% su una base di 105.054 elettori aventi...

Ghiacciai alpini: ripartire dal territorio, un progetto pilota

Il ritiro dei ghiacciai alpini, fenomeno ineludibile e accelerato dal cambiamento climatico, non deve essere percepito come una tragedia ineluttabile, ma come un catalizzatore...
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -