domenica, 6 Luglio 2025

Tag: arte

Caracalla: Tra Sacro e Umano, la Gioia Interiore tra Pietro e Paolo

Il Caracalla Festival, sotto la direzione artistica di Damiano Michieletto e intitolato "Tra Sacro e umano", inaugura quest'anno con una riflessione profonda sull'essenza della gioia interiore. L'appuntamento, il 29 giugno alle 21...

Alba: Arte, Vino e Futuro. La Biennale delle Langhe 2027.

Alba, città d'arte e viticoltura, proietta il proprio sguardo verso il futuro, aspirando a incarnare il cuore pulsante dell'arte contemporanea italiana nel 2027. L'ambizioso progetto, formalmente presentato al Ministero della Cultura, si...

Eleganza Italiana 2026: Ritorno al Fascino Disinvolto

La Primavera/Estate 2026 segna un ritorno all’essenza dell’eleganza maschile italiana, un’evoluzione raffinata dopo le ondate di streetwear, quiet luxury e sportswear. L'estetica dominante si definisce "formale disinvolto", un equilibrio tra struttura e...

LericiPea: 71° Edizione, Poesia e Riflessioni sul Presente.

Il Premio LericiPea – Golfo dei Poeti, un’istituzione che incrocia la storia letteraria italiana con la bellezza del paesaggio ligure, celebra la sua 71ª edizione con una riflessione profonda sulla contemporaneità poetica....

San Marino RTV: Rinascita, Nuovo Logo e Programmi per il Futuro

San Marino RTV si appresta a una trasformazione profonda, un percorso di rigenerazione che investe l'identità visiva, la struttura organizzativa e, soprattutto, la sua offerta programmatica. L'emittente pubblica sammarinese, sotto la guida...

Warfare: Un’immersione cruda nel cuore della guerra.

"Warfare - Tempo di guerra" si configura come un'esperienza cinematografica radicale, un'immersione cruda e senza filtri nel cuore pulsante di un conflitto armato. Non si tratta di un racconto celebrativo o retorico,...

Tempo di Guerra: Paura, Vulnerabilità e la Cruda Realtà del Conflitto.

"Warfare - Tempo di Guerra" offre un'immersione brutale e autentica nel cuore di un conflitto iracheno, emergendo non come un'esaltazione eroica, ma come un'analisi spietata della paura, della vulnerabilità e della disillusione...

Isre: 2,4 milioni per digitalizzare il patrimonio culturale sardo

L'Isre, l'Istituto Superiore Regionale di Etnografia, avvia un'iniziativa strategica di ampio respiro per la digitalizzazione del suo inestimabile patrimonio culturale, inquadrata nel progetto nazionale "Digital Library" finanziato dalla Direzione Generale dell'Assessorato Regionale...
Advertismentspot_img

Most Popular