mercoledì, 9 Luglio 2025

Tag: arte

Ceramica: Dialoghi tra Arte e Materia a Monreale

A Monreale, il Complesso Monumentale Guglielmo II ospita "Ceramica: Dialoghi tra Arte e Materia", una mostra eccezionale che raccoglie quasi cento opere di sessanta artisti, ponte tra il Novecento e l'epoca contemporanea....

Date a 20 anni: l’amicizia che ha conquistato il mondo delle sneakers.

Nel 2005, l'entusiasmo giovanile e l'amore per le sneakers hanno dato origine a Date, un marchio nato nel cuore della Toscana da un'idea di quattro amici: Damiano, Alessandro, Tommaso ed Emiliano. Oltre...

Foligno-Spoleto: Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea?

Foligno e Spoleto, due città umbre intessute da un filo invisibile di fervore artistico, presentano congiuntamente al Ministero della Cultura un progetto ambizioso: "Foligno-Spoleto in Contemporanea", una candidatura per il titolo di...

Nei Suoni dei Luoghi: Musica e Cultura al Confine Fvg-Slovenia-Austria

Nei Suoni dei Luoghi: Un Viaggio Sonoro Transfrontaliero nell’Anno di GO! 2025La ventisettesima edizione del festival internazionale "Nei Suoni dei Luoghi" si presenta come un'esperienza immersiva e poliedrica, un vero e proprio...

Pasqualetti a Pitti Uomo: Rigore, Innovazione e Nuova Fluidità

Niccolò Pasqualetti, giovane stilista toscano, ha presentato la sua prima collezione uomo durante la sfilata di Pitti Uomo 108, un evento che ha scelto di interpretare come vetrina di rigore e significato...

Evanland: Crescita personale e creatività alla Rocca Maggiore di Assisi

Il 26 e il 27 luglio, la suggestiva Rocca Maggiore di Assisi si trasforma in un crocevia di ricerca interiore e creatività vibrante, ospitando la quarta edizione di Evanland, un festival internazionale...

Brunori Sas al Circo Massimo: un concerto tra arte, storia ed emozioni.

Sotto un cielo romano, illuminato da una luce estiva densa di attesa, Brunori Sas ha inaugurato un capitolo inedito della sua carriera il 18 giugno. Non un semplice concerto, ma un'esperienza immersiva,...

Teatro della Toscana: crisi, dimissioni e futuro a rischio

La notizia di una potenziale revisione del riconoscimento e del finanziamento della Fondazione Teatro della Toscana, culminata con le dimissioni di tre membri chiave della Commissione consultiva ministeriale, desta profonda inquietudine e...
Advertismentspot_img

Most Popular