Nel primo semestre del 2025, il tessuto economico friulano-veneziano giuliano ha dimostrato una notevole resilienza e capacità di espansione, registrando un incremento delle esportazioni...
In risposta all'emergenza che affligge la Campania, il Friuli Venezia Giulia ha prontamente mobilitato risorse umane e materiali a supporto delle operazioni di spegnimento...
Il tessuto imprenditoriale friulano-veneziano sta vivendo una fase di transizione, caratterizzata da un'emergenza lenta ma inesorabile di nuove imprese guidate da giovani under 35....
Il tessuto produttivo friulano-veneziano giuliano, nonostante le sfide estive, mostra una resilienza dinamica con un incremento significativo dei contratti di lavoro programmati, come evidenziato...
L'Umbria si afferma come motore culturale d'Italia, un dato che emerge con forza dal Rapporto Siae 2024, posizionando la regione al vertice per numero...
Il mercato del lavoro friulano-veneziano si presenta a luglio con un quadro di crescita, seppur caratterizzato da sfumature complesse e segnali di transizione. Secondo...
Il dibattito in Senato ha sancito un passo significativo nel percorso di riforma dello statuto speciale del Friuli-Venezia Giulia, con l'approvazione del disegno di...
Il Consiglio dei ministri, su iniziativa del ministro dell'interno Matteo Piantedosi, ha adottato una deliberazione storica per il rinnovamento degli organi amministrativi locali. La...
La situazione politica in Friuli-Venezia Giulia è un nodo intricato da sciogliere, e se qualcuno può fornire una soluzione, sono i partiti politici coinvolti,...
La città di Venezia incarna in modo emblematico le ricche varietà territoriali che caratterizzano l'Italia, con le sue uniche peculiarità che si intrecciano e...