citynotizie
lunedì 15 Settembre 2025

Sfruttazero 2025: La Salsa che Unisce Palestina e Migranti

La salsa “Sfruttazero 2025”, nata dalla rete Solidaria a Bari, si configura come un atto concreto di supporto alla Palestina, un’espressione tangibile di solidarietà che si materializza in un prodotto agricolo dal significato profondo. Solidaria, un’organizzazione che promuove un’agricoltura sostenibile e fondata sui principi di mutuo soccorso, ha scelto di destinare il ricavato a una rete cruciale di cooperative palestinesi. Queste cooperative, attive in Cisgiordania e Gaza, operano in ambiti diversi: dall’agricoltura alla danza, fino al teatro per bambini e adolescenti, offrendo opportunità formative e di sviluppo in un contesto spesso segnato da instabilità e difficoltà economiche.L’annuncio, diffuso attraverso i canali social di Solidaria, ha visto come portavoce Herry, un ospite del Cara di Bari, la struttura che accoglie persone in attesa di regolarizzazione. La scelta di Herry, un migrante, rende la salsa “Sfruttazero 2025” non solo un atto di sostegno alla Palestina, ma anche una denuncia delle condizioni di vita e di lavoro spesso disumane affrontate dai migranti in Italia.Herry, nel suo racconto, ha legato la scelta del nome “Levante” – che evoca l’Oriente e l’abbraccio del Mar Mediterraneo – alla necessità di promuovere la cooperazione tra i popoli che si affacciano su questo mare. Un mare che, per molti, è stato percorso in cerca di una vita migliore, ma che ha anche rappresentato una barriera mortale. La sua esperienza personale, come migrante, si intreccia con quella di un intero popolo palestinese, entrambi segnati da ingiustizie, violazioni dei diritti umani e dalla costante minaccia della perdita della vita.Le sue parole, toccanti e dirette, denunciano le condizioni inaccettabili che molti migranti vivono nei centri di accoglienza: sovraffollamento, mancanza di privacy, condizioni igieniche precarie, assenza di acqua calda, infestazioni di parassiti. Un sistema che marginalizza, deumanizza e distrugge, ma che trova una luce di speranza nella solidarietà.Herry ha espresso la sua gratitudine verso Solidaria, il BreadeRoses e la comunità di Villa Roth, che gli hanno offerto un contratto di lavoro, supporto, compagnia e una nuova prospettiva di vita. La sua testimonianza sottolinea come i piccoli gesti di solidarietà possano innescare un cambiamento profondo, abbattere le barriere linguistiche e culturali, e aprire la strada a un futuro più pacifico e sicuro, dove lo sfruttamento, il razzismo e la guerra siano solo un brutto ricordo. La salsa “Sfruttazero 2025” è quindi molto più di un semplice prodotto alimentare: è un simbolo di speranza, di resilienza e di impegno per un mondo più giusto e umano.

- Pubblicità -spot_img

Altri articoli ―