Dove la magia delle fiabe incontra la genuinità della piadina romagnola
Nel cuore di Milano, “C’era una volta una Piada” accoglie i suoi ospiti con un’atmosfera che sembra uscita da un libro di fiabe. Grazie a dettagli d’arredo come tende fru-fru, piante delicate e tocchi d’antan, il locale ricrea l’incanto di un cottage da sogno, dove ogni piadina è elaborata con calore e fantasia.
La storia e la filosofia
L’identità del locale nasce dalla nostalgia delle domeniche passate intorno al focolare di nonna, mentre preparava piadine fatte a mano e narrava storie senza tempo. Quel profumo di piada fresca, impastata con amore, vive ancora oggi tra i tavoli del locale. L’impasto è semplice e autentico – farina, acqua, sale, strutto e olio extravergine d’oliva – e riposa a lungo per offrire fragranza e digeribilità.
Ingredienti scelti con cura
Le materie prime sono freschissime, regionali e rigorosamente stagionali. I salumi e i formaggi provengono da produttori artigianali, tracciabili e selezionati con cura, per mantenere alto il valore delle ricette tradizionali.
Un menù ricco, per tutti i gusti
Le piadine si distinguono per varietà, creatività e abbondanza. Alcune scelte vegeteriane o anche vegane sono disponibili e molto apprezzate. Il menu include anche opzioni con prosciutto, pesce, insalate, piade dolci e specialità gourmet, oltre a vari impasti (classico, all’olio, integrale) che consentono di personalizzare ogni piada secondo il gusto del cliente.
Sedi accoglienti e centrali
Il locale è presente in diverse zone strategiche di Milano:
-
La Madre – Piazza S. Gioachimo, 5 (zona Repubblica) – Tel. +39 334 26 97 882
-
Conte Vincenzo – Viale Coni Zugna, 37 (zona Sant’Agostino) – Tel. +39 351 934 90 26
-
Nonna Gina – Via Raffaello Sanzio, 29 (zona De Angeli) – Tel. +39 351 53 60 122
- Zar Igor – Viale Gian Galeazzo, 19 – Tel. +39 351 92 38 697
Prezzi appetitosi e servizio comodo
Le porzioni sono generose e i prezzi accessibili – basterebbe una piadina accompagnata da una bibita per fermarsi intorno ai 6 €. Le piadine sono spesso servite direttamente al piatto, con posate a disposizione – una soluzione pratica e raffinata utile anche durante pranzi informali in pausa lavoro.
“C’era una volta una Piada” è un piccolo gioiello milanese in cui passato e presente si fondono. Qui, ogni morso sa di casa, le ricette tradizionali diventano esperienza conviviale e ogni ospite è avvolto da un’atmosfera calda e familiare. Ideale per chi desidera gustare una piadina romagnola autentica, in un luogo che racconta storie antiche con eleganza moderna.