citynotizie
mercoledì 10 Settembre 2025

Boem: LMDV Capital accelera la crescita del brand italiano

Boem, il brand italiano di bevande “ready-to-drink” a bassa gradazione alcolica, inaugura una nuova era sotto la guida strategica di LMDV Capital, il family office di Leonardo Maria Del Vecchio. Questa acquisizione segna un punto di svolta, con l’obiettivo di catalizzare una crescita sostenibile e un’espansione internazionale ambiziosa.Il percorso di Boem, fin dalla sua concezione, si è contraddistinto da un approccio innovativo nel settore delle bevande, unendo un gusto distintivo a un’identità di marca fortemente connotata. Fedez e Lazza, figure emblematiche del panorama musicale italiano, hanno giocato un ruolo cruciale nella fase di lancio, fungendo da testimonial influenti e contribuendo a plasmare l’immagine del brand. Il loro impegno continuativo nel ruolo di “Ambassador” rimane un elemento chiave della strategia comunicativa di Boem.Il 2024 si è rivelato un anno di transizione, focalizzato sull’affinamento del modello di business e sull’allocazione di risorse significative in aree strategiche. L’investimento in ricerca e sviluppo ha consentito di esplorare nuove formulazioni e migliorare l’esperienza sensoriale dei prodotti. Parallelamente, il potenziamento del marketing ha mirato a rafforzare la brand awareness e a comunicare in modo efficace i valori di Boem. La costruzione di un’organizzazione solida e scalabile ha posto le basi per una crescita strutturale. Nonostante questi investimenti, i risultati finanziari del 2024 si sono mantenuti in linea con le previsioni del piano industriale, dimostrando la resilienza del modello di business.L’inizio del 2025 ha generato un’accelerazione significativa, con un aumento del fatturato quadrimestrale superiore al 69% rispetto all’intero anno precedente. Questo risultato straordinario è attribuibile a una combinazione di fattori, tra cui l’introduzione di due nuove referenze che hanno ampliato l’offerta del brand, una riprogettazione della sua identità visiva che ne ha rafforzato l’attrattiva e un’estensione della rete di distribuzione, sia nel canale horeca (bar, ristoranti) che nella grande distribuzione organizzata (GDO). Questa maggiore accessibilità ha permesso di raggiungere un pubblico più ampio e di consolidare la presenza di Boem sul mercato.Guardando al 2025, la strategia di Boem si concentra sulla cementificazione della posizione di leadership nel mercato italiano, l’ottimizzazione della redditività attraverso una gestione efficiente dei costi e l’avvio di progetti pilota nei mercati esteri. L’espansione internazionale non sarà un processo affrettato, ma un percorso pianificato con cura, che terrà conto delle specificità culturali e normative di ciascun paese. L’obiettivo è creare un brand globale, mantenendo al contempo la sua identità italiana e il suo impegno per la qualità e l’innovazione. L’acquisizione da parte di LMDV Capital fornisce a Boem la stabilità finanziaria e l’esperienza gestionale necessarie per realizzare questo ambizioso progetto.

- Pubblicità -spot_img

Altri articoli ―