Cremona si appresta a celebrare la settima edizione della Festa del Salame, un appuntamento che, dal 3 al 5 ottobre, si propone di trascendere la semplice esposizione di un prodotto gastronomico per divenire un vero e proprio viaggio nell’identità e nel patrimonio culturale del territorio.
La presentazione, avvenuta nella Sala Stampa di Regione Lombardia, ha delineato un programma che mira a fondere tradizione culinaria, innovazione e valorizzazione del tessuto economico locale.
Il salame di Cremona, ben oltre la sua reputazione di eccellenza agroalimentare, si configura come un potente vettore di rappresentanza della Lombardia, come sottolineato dall’Assessore all’Agricoltura, Alessandro Beduschi.
La manifestazione si pone quindi come un’occasione privilegiata per veicolare l’immagine di un territorio dinamico, attento alla qualità e alle sue radici storiche.
Per l’