citynotizie
domenica 21 Settembre 2025

Lavazza Riorganizza: Leadership, Innovazione e Trasformazione Digitale

Lavazza Group inaugura un’architettura organizzativa rinnovata, delineata per consolidare la sua posizione di leadership nel panorama globale del caffè e proiettare l’azienda verso un futuro caratterizzato da crescita sostenibile e innovazione radicale.
Questa riorganizzazione, guidata dal CEO Antonio Baravalle, non è una semplice ristrutturazione, bensì una profonda revisione strategica volta a rispondere alle mutevoli dinamiche del mercato e alle nuove esigenze dei consumatori.
L’approccio si fonda su tre pilastri fondamentali, interconnessi e reciprocamente rinforzanti.
In primo luogo, la valorizzazione del brand: l’identità e l’heritage di ogni marchio Lavazza saranno trattati come asset strategici, gestiti con un approccio coordinato per massimizzare la risonanza culturale e il posizionamento competitivo sui diversi mercati, dal tradizionale al più emergente.
Non si tratta solo di preservare il passato, ma di interpretarlo e proiettarlo nel futuro, creando un legame emotivo sempre più forte con il consumatore.

Il secondo pilastro è focalizzato sull’evoluzione dell’esperienza di prodotto.
Oltre alla qualità intrinseca del caffè, si punta a creare un’esperienza sensoriale e funzionale più coinvolgente e personalizzata, che abbracci aspetti come la sostenibilità, la trasparenza della filiera e l’accessibilità.
Ciò implica una ricerca costante di nuove tecniche di torrefazione, packaging innovativi e formati di distribuzione in grado di anticipare le tendenze del mercato.
Infine, la trasformazione digitale rappresenta il motore abilitante di questa nuova era.

Non si tratta di un semplice adeguamento alle nuove tecnologie, ma di un cambiamento profondo nella cultura aziendale, che permea ogni processo, dalla ricerca e sviluppo al marketing, dalla logistica alla customer service.
L’obiettivo è creare un’organizzazione agile, data-driven e capace di rispondere in tempo reale alle esigenze dei clienti.
In questo contesto di profonda evoluzione, l’ingresso di Paola Francesca Scarpa con il ruolo di Chief Digital Transformation Officer assume un’importanza strategica cruciale.

Scarpa guiderà la creazione e l’implementazione di una roadmap digitale integrata, che coinvolgerà non solo i sistemi informatici, ma anche la formazione del personale, l’adozione di metodologie di lavoro innovative e la sperimentazione di tecnologie all’avanguardia, con particolare attenzione all’Intelligenza Artificiale e al Machine Learning. La sua visione sarà quella di trasformare Lavazza in un’azienda “smart”, capace di utilizzare i dati per ottimizzare le operazioni, migliorare la customer experience e creare nuovi modelli di business.
L’assunzione di Scarpa segnala un impegno concreto verso un futuro in cui la tecnologia non è solo uno strumento, ma un elemento costitutivo dell’identità e del successo di Lavazza.

- Pubblicità -spot_img

Altri articoli ―