HomeBusinessMortadella Bologna IGP: Crescita a Due Cifre e Successo all'Estero

Mortadella Bologna IGP: Crescita a Due Cifre e Successo all’Estero

Il primo semestre del 2024 segna un capitolo di significativa crescita per la Mortadella Bologna IGP, consolidando la sua posizione di eccellenza agroalimentare italiana. I dati del Consorzio Italiano Tutela Mortadella Bologna rivelano un incremento della produzione, salita da 19,2 a 19,8 milioni di chilogrammi, un’espansione del 3,2% che testimonia una vitalità intrinseca al prodotto e una capacità di risposta positiva alle dinamiche di mercato. Parallelamente, le vendite mostrano una progressione analoga, raggiungendo i 16,1 milioni di chilogrammi, con un aumento del 3,4%.Tuttavia, il vero motore di questa crescita appare essere l’export, che registra un’impennata dell’8,4%, un dato che va ben oltre le semplici cifre e riflette un’efficace strategia di internazionalizzazione. Le performance a due cifre in mercati chiave come il Belgio (+64,3%), la Svizzera (+34,4%), la Spagna (+19,3%) e la Gran Bretagna (+17%) evidenziano un’attrattiva crescente del prodotto e una capacità di adattamento alle preferenze dei consumatori esteri. Questo incremento dell’export non è un evento isolato, ma un trend inarrestabile, come dimostra l’aumento della sua quota sul totale delle vendite, passata dal 22% al 24,3%. Questo dato sottolinea come la Mortadella Bologna IGP stia progressivamente trasformando la sua proiezione commerciale, spostando l’attenzione da un mercato prevalentemente interno a un panorama internazionale in continua espansione.Il Presidente del Consorzio, Guido Veroni, esprime un profondo senso di soddisfazione per questi risultati, riconoscendo l’importanza cruciale dell’export per il futuro del prodotto. Veroni sottolinea come i dati confermino le aspettative di crescita, soprattutto in mercati al di là dei confini nazionali. Questa visione strategica spinge il Consorzio a investire ulteriormente nello sviluppo di nuovi mercati e nel rafforzamento delle relazioni commerciali esistenti, consapevoli che la crescita futura dipenderà in larga misura dalla capacità di raggiungere e fidelizzare consumatori globali.Sul fronte interno, la Grande Distribuzione Organizzata (GDO) continua a rappresentare il canale di vendita dominante, con una quota di mercato del 55,6%, un dato che riflette l’importanza di questa rete nella distribuzione del prodotto e nella sua accessibilità al consumatore medio. Nonostante ciò, il Consorzio sta esplorando anche alternative, come la vendita diretta e i canali specializzati, per diversificare la distribuzione e valorizzare l’artigianalità e la qualità distintiva della Mortadella Bologna IGP, andando oltre la mera quantità e puntando su una narrazione di prodotto più ricca e coinvolgente. L’attenzione alla sostenibilità della filiera produttiva, alla tracciabilità dei materiali e alla valorizzazione delle competenze locali rappresenta, inoltre, un elemento chiave per garantire la continuità di questa crescita e rafforzare l’immagine di eccellenza del prodotto.

Keep exploring...

Where to Stay in Bogotá: The Best Neighborhoods for Your Visit

Creating a brand new sound from nothing can be quite tricky when you first start out which is why we have compiled a list...

10 Travel Hacking Mistakes to Avoid

Creating a brand new sound from nothing can be quite tricky when you first start out which is why we have compiled a list...

Places to travel

Rouge et Noir

Frazione Clapey, 25 11020 Arnaz, Italy

Fishing Season on Mayflower

Mayflower Riverbed, Oakland, California
Free

Pumpkin Patch Season

Notch Trail, Pacifica, California
10$

Related Articles

EasyCoop: l’estate rivela i cibi preferiti degli italiani.

Nell'estate 2024, l'analisi dei dati relativi agli ordini del servizio di spesa online EasyCoop,...

Agriturismo 2025: Micro-vacanze, Esperienze e Sfide per il Settore

L'estate 2025 si preannuncia un crocevia di segnali contrastanti per il settore agrituristico italiano,...

Prezzi alimentari FAO in aumento: volatilità e rischi globali

A luglio, l'Indice FAO dei prezzi dei prodotti alimentari ha interrotto una fase di...

Pomodori dal Messico: accordo per prezzi minimi e salvaguardia.

Il governo messicano ha recentemente introdotto un complesso sistema di salvaguardia per il suo...

Uovodiseppia: Palermo, tra tradizione e innovazione in tavola

L'apertura di "Uovodiseppia", il nuovo ristorante palermitano che porta la firma dello chef Pino...

Eataly a Schiphol: un ponte di sapori tra Italia e il mondo.

Un ponte gastronomico tra due culture si materializza: Eataly estende la sua presenza globale...

B Corp Food: Crescita Esponenziale e Nuovi Valori nel Settore

L'ascesa delle Benefit Corporation, o B Corp, nel panorama del settore alimentare italiano rappresenta...

Inflazione estiva: prezzi su, preoccupazioni persistono.

L'estate si apre con segnali di persistenza inflazionistica, benché in una dinamica più sfumata...