Un viaggio tra le identità gastronomiche regionali del Bel Paese: ricette, prodotti tipici e culture locali che raccontano la ricchezza culinaria italiana.
Il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (Masaf) intensifica il suo impegno a Vinitaly and the City, edizione 2024, trasformando il Parco...
Vinitaly rafforza il ponte con la Cina: un’iniziativa strategica per il futuro del vino italianoUn ambizioso roadshow in tre città chiave – Pechino, Wuhan...
La Valpolicella si appresta a celebrare l’inizio della vendemmia 2025, un evento cruciale che coinvolge oltre 2.400 aziende – viticoltori, cantine e imbottigliatori –...
La vendemmia 2025 si prospetta come un capitolo straordinario nella storia vitivinicola del Veneto, un'annata che trascende la mera eccellenza per elevarsi a simbolo...
Un Fegato di Pollo e Melograno: Viaggio Culinario tra Venezia e AqabaL'aroma intenso di cipolle caramellate che si fonde con la fragranza del fegato,...
Il cuore pulsante del Veneto, le colline di Conegliano e Valdobbiadene, aspirano a un riconoscimento prestigioso: la nomina a Città Italiana del Vino 2026,...
Il panorama vitivinicolo italiano, motore di eccellenza riconosciuta a livello globale, si arricchisce di nuove voci e di progetti innovativi, testimonianza di una capacità...
La crisi che affligge il mercato vinicolo globale, esacerbata dall'imposizione di nuovi dazi americani, solleva una preoccupazione profonda e urgente: la potenziale erosione della...
La Valle d'Aosta, scrigno di paesaggi alpini unici e di tradizioni agricole secolari, si proietta verso un futuro sostenibile attraverso un progetto di certificazione...
Nell'era della ristorazione di lusso, anche le cucine stellate si confrontano con un imperativo: l'adeguamento. Non si tratta di un mero adattamento alle mode...