HomeProdotti tipiciPane, olio e solidarietà: un evento a Milano per la Dieta Mediterranea

Pane, olio e solidarietà: un evento a Milano per la Dieta Mediterranea

Il 28 agosto a Milano, nell’ambito dell’iniziativa di beneficenza “Pane in Piazza”, Assitol, l’Associazione Italiana dell’Industria Olearia, promuove un evento inedito: un’immersione sensoriale e culturale dedicata al pane e all’olio extravergine di oliva, pilastri imprescindibili del patrimonio gastronomico italiano e potenti simboli di convivialità e sostegno reciproco. L’iniziativa, che si inserisce in un contesto più ampio di impegno sociale, mira a sostenere la creazione di un panificio e di una scuola di panificazione in Camerun, offrendo opportunità di formazione e sviluppo economico alla comunità locale.L’evento non si limita a una semplice degustazione, ma si propone come un viaggio esperienziale nel cuore della Dieta Mediterranea, un modello alimentare e culturale che, purtroppo, sta perdendo terreno nella dieta quotidiana degli italiani, a favore di scelte alimentari spesso più rapide e meno salutari. Questa tendenza impone una riflessione profonda sul valore del cibo come elemento di identità, benessere e connessione sociale.”L’incontro tra il profumo del pane appena sfornato e la ricchezza aromatica dell’olio extravergine di oliva rappresenta un’eredità preziosa, un’espressione tangibile della nostra storia e della nostra capacità di condividere,” afferma Anna Cane, presidente del gruppo olio d’oliva di Assitol. “Fare impresa, per noi, significa assumersi una responsabilità sociale, tendere una mano a chi si trova in difficoltà e contribuire a costruire un futuro più equo e sostenibile.”Il programma dell’evento si articola in diverse fasi, a partire da “A Colazione da Assitol”, un appuntamento dedicato alla riscoperta della merenda all’italiana, un momento di pausa e piacere da condividere con amici e familiari. Seguirà un aperitivo mediterraneo, un omaggio ai sapori autentici del nostro territorio, con pomodori succosi e olive aromatiche. Il culmine dell’evento sarà il talk “Il pane dialoga con l’olio d’oliva”, un’occasione per approfondire il significato della Dieta Mediterranea e le sue implicazioni per la salute e l’ambiente. L’Associazione Nazionale Industriali Conserve Vegetali ha proposto, in questo contesto, di elevare il pomodoro, altro emblema della cucina italiana, a protagonista indiscusso della dieta, sottolineando il suo ruolo fondamentale nella promozione di uno stile di vita sano ed equilibrato.L’iniziativa Assitol, in collaborazione con le aziende associate, non solo offre un’esperienza gastronomica unica, ma promuove anche un messaggio di solidarietà e consapevolezza, invitando tutti a riscoprire il valore del cibo come elemento di cultura, identità e impegno sociale, contribuendo a sostenere un progetto che offre speranza e opportunità a una comunità lontana.

Keep exploring...

Where to Stay in Bogotá: The Best Neighborhoods for Your Visit

Creating a brand new sound from nothing can be quite tricky when you first start out which is why we have compiled a list...

10 Travel Hacking Mistakes to Avoid

Creating a brand new sound from nothing can be quite tricky when you first start out which is why we have compiled a list...

Places to travel

Rouge et Noir

Frazione Clapey, 25 11020 Arnaz, Italy

Fishing Season on Mayflower

Mayflower Riverbed, Oakland, California
Free

Pumpkin Patch Season

Notch Trail, Pacifica, California
10$

Related Articles

Dazi Trump: Grana Padano a rischio, tensioni USA-Europa

L'annuncio di un dazio del 30% sui prodotti provenienti dall'Unione Europea, emanato dall'amministrazione Trump,...

Ratafia Ciociara I.G.: Un tesoro del Lazio consacrato

La recente registrazione, avvenuta il 5 agosto 2025 nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea, consacra...

Mortadella Bologna IGP: Semestre Stellare, l’Export Traina la Crescita

Il primo semestre del 2024 rivela un andamento robusto per la Mortadella Bologna IGP,...

Pecorino Romano DOP: Crescita USA a rischio tra dazi e volatilità.

La crescente integrazione del Pecorino Romano DOP nel mercato statunitense, con il 40% delle...

Amatrice: nasce la Giornata Internazionale dell’Amatriciana

L'impegno per la rinascita di Amatrice, ferita dal sisma del 2016, si concretizza in...

Uva da tavola pugliese: eccellenza italiana conquista i mercati globali.

L'uva da tavola italiana, e in particolare quella pugliese, si afferma con crescente successo...

Uva da Tavola Italiana: Trasformazione, Innovazione e Nuove Tendenze

Il panorama dell'uva da tavola italiana sta vivendo una profonda trasformazione, segnata da una...

Transumanza: Eredità Culturale, Tradizione e Innovazione.

Dalla necessità ancestrale alla celebrazione contemporanea: la transumanza, un'eredità culturale che si evolve.La transumanza,...