citynotizie
mercoledì 10 Settembre 2025

Sarconi: 44ª Sagra del Fagiolo IGP, festa di gusto e tradizione

Il 18 e 19 agosto, Sarconi, incastonata nel cuore della Basilicata (Potenza), si appresta a celebrare la sua identità più autentica con la 44ª edizione della Sagra del Fagiolo IGP. Lungi dall’essere una semplice festa popolare, l’evento si configura come un omaggio a un prodotto agricolo di inestimabile valore, un vero e proprio patrimonio culturale e gastronomico del territorio.La Sagra, profondamente radicata nella tradizione locale, si distingue per un impegno concreto verso la sostenibilità ambientale, eliminando la plastica monouso e promuovendo pratiche eco-compatibili. Questo approccio riflette una sensibilità crescente verso la tutela del paesaggio e la salvaguardia delle risorse naturali, elementi imprescindibili per la valorizzazione del fagiolo di Sarconi.Il percorso gastronomico proposto sarà un viaggio sensoriale che esplorerà le mille sfaccettature del fagiolo IGP, declinato in antipasti gustosi, primi piatti sostanziosi, secondi piatti innovativi e persino dolci sorprendenti. I visitatori avranno l’opportunità di scoprire ricette tramandate di generazione in generazione, arricchite da tocchi di modernità e creatività, esaltando le qualità organolettiche di questo legume eccezionale.Ma la Sagra del Fagiolo non è solo gastronomia. È un’esperienza culturale completa che abbraccia l’arte, l’artigianato e il folklore locale. Stand espositivi accoglieranno prodotti tipici della Basilicata, offrendo un’occasione unica per acquistare souvenir autentici e sostenere le attività agricole del territorio. Artigiani locali daranno vita a dimostrazioni dal vivo, presentando tecniche tradizionali e creando opere uniche.Il cartellone degli eventi musicali, progettato per coinvolgere un pubblico ampio ed eterogeneo, vedrà l’alternarsi di performance artistiche di grande impatto. I Terraross, con la loro energia contagiosa, daranno il via ai festeggiamenti, seguiti dall’estro musicale di Roy Paci e Aretuska, che sapranno mescolare tradizione e sperimentazione. La serata conclusiva, animata dal sound coinvolgente di Radio Ibiza, siglerà la chiusura di una due giorni all’insegna del gusto, della musica e della cultura lucana.La Sagra del Fagiolo IGP di Sarconi rappresenta quindi un’occasione imperdibile per immergersi nell’autenticità della Basilicata, apprezzando le sue eccellenze gastronomiche, artistiche e culturali, e celebrando un prodotto che, grazie alla sua certificazione IGP, testimonia la cura, la passione e la dedizione di chi lo coltiva e lo trasforma. È un evento che guarda al futuro senza dimenticare le proprie radici, un orgoglio per Sarconi e per l’intera regione.

- Pubblicità -spot_img

Altri articoli ―