L'eccellenza casearia italiana consolida la sua posizione di rilievo nel panorama agroalimentare globale. Nel 2024, l'Italia si conferma secondo esportatore mondiale di formaggi e...
Il primo semestre del 2024 rivela un andamento robusto per la Mortadella Bologna IGP, segnando una fase di crescita significativa che consolida la sua...
Il turismo enogastronomico si configura oggi come una forza trainante per l'economia montana italiana, e il caso dell'Asiago DOP Prodotto della Montagna ne è...
L'eccellenza casearia italiana consolida la sua leadership a livello europeo, proiettandosi con vigore sui mercati internazionali. I dati relativi al primo semestre dell'anno, resi...
Un punto di svolta per la tutela e la valorizzazione di un’eccellenza agroalimentare italiana: l’aceto. La Commissione Agricola del Parlamento Europeo ha dato luce...
Il pistacchio di Raffadali, un gioiello della produzione agricola siciliana, si appresta a inaugurare una nuova era nella tutela e valorizzazione dei prodotti DOP...
Acetaie Aperte 2025: Un Viaggio Sensoriale tra Tradizione, Innovazione e Patrimonio CulturaleSi appresta a celebrare la sua ventiquattresima edizione, Acetaie Aperte, l'evento annuale orchestrato...
Il tessuto vitivinicolo dell'Oltrepò Pavese affronta una fase cruciale, segnata dall'intervento straordinario del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Luigi Zincone è...
L'Abruzzo si appresta a celebrare la vendemmia 2025, un'annata che si rivela anticipata, soprattutto per le varietà bianche precoci, come diretta conseguenza delle ondate...
Luigi Martino, ingegnere civile di 42 anni e appassionato sommelier dal 2017, è stato eletto nuovo ambasciatore del Susumaniello, un riconoscimento ottenuto durante il...