domenica 7 Settembre 2025

Agnone, capitale del formaggio: Fiera Nazionale 2025

Dall’alto dei suoi monti, Agnone si appresta a celebrare un’identità profondamente radicata nel territorio e nella tradizione: la maestria casearia. Dal 29 al 31 agosto, la cittadina molisana si trasformerà in un crocevia di sapori e competenze, accogliendo l’attesissima terza edizione della Fiera Nazionale dei Formaggi Italiani, “Casearia 2025”. Un evento di portata nazionale che, con oltre settanta espositori provenienti da ogni regione d’Italia, si propone di valorizzare e promuovere l’inestimabile patrimonio gastronomico del nostro Paese.”Casearia 2025″ non è semplicemente una fiera, ma un vero e proprio viaggio alla scoperta della biodiversità casearia italiana, un mosaico di profumi, consistenze e storie che si tramandano di generazione in generazione. I visitatori avranno l’opportunità di degustare oltre 250 varietà di formaggi, ciascuno portatore di peculiarità uniche, frutto di tecniche di produzione artigianali, microclimi specifici e di un legame indissolubile con il territorio di origine. L’evento sarà arricchito da un programma intenso e coinvolgente. Masterclass tenute da esperti del settore offriranno spunti di riflessione e approfondimento sulle tecniche di produzione, l’affinamento e l’abbinamento dei formaggi. Showcooking con chef stellati, ambasciatori della grande cucina italiana, sveleranno segreti e suggerimenti per esaltare al meglio i sapori dei formaggi in piatti innovativi e creativi.L’importanza della manifestazione è testimoniata dalla presenza istituzionale di alto livello: il sottosegretario al ministero dell’Agricoltura e sovranità alimentare, Luigi D’Eramo, sarà presente all’inaugurazione, mentre il ministro Francesco Lollobrigida saluterà la kermesse in collegamento video. Un riconoscimento ancora più prestigioso è stato recentemente conferito ad Agnone dall’Onaf, Organizzazione nazionale assaggiatori formaggi, che ha insignito la città del titolo di “Città del Formaggio 2025”, un sigillo che consacra una tradizione secolare, profondamente intrecciata con la pastorizia transumante e la sapiente arte di trasformare il latte in prelibatezze uniche. “Casearia 2025” si pone quindi come un’occasione imperdibile per celebrare l’eccellenza casearia italiana, un tesoro da custodire e promuovere con passione e orgoglio.

- Pubblicità -spot_img

Altri articoli ―