citynotizie
domenica 21 Settembre 2025

Marzano Appio: Sagra della Castagna Primitiva, un Viaggio nel Parco di Roccamonfina

Marzano Appio celebra la Castagna Primitiva: un’immersione nel cuore del Parco di RoccamonfinaIl 20 e 21 e il 27 e 28 settembre, il borgo di Marzano Appio, incastonato nel suggestivo Parco Regionale di Roccamonfina in provincia di Caserta, si prepara ad accogliere la 28° edizione della sua rinomata ‘Sagra della Castagna Primitiva’.
Un evento che va ben oltre la semplice celebrazione di un prodotto locale, ma che si configura come un’occasione di riscoperta delle tradizioni contadine, della biodiversità e del legame profondo tra uomo e territorio.

La Sagra non è solo un’esposizione di prodotti enogastronomici, bensì una vetrina artigianale che valorizza le eccellenze del territorio.
Tra le bancarelle si potranno trovare non solo i prodotti derivati dalla castagna – marmellate, liquori, farine, dolci tipici – ma anche specialità a base di funghi, raccolti nei boschi circostanti, e altre prelibatezze locali, testimonianza di una sapiente lavorazione frutto di generazioni.

Ma l’anima distintiva della Sagra risiede nella ‘Castagna Primitiva’ di Marzano Appio.
Il suo nome non è un mero appellativo, ma indica una caratteristica intrinseca: è la varietà che anticipa il raccolto nella regione, una peculiarità che la rende unica nel suo genere.

La precocità della maturazione è il risultato di fattori ambientali specifici – l’esposizione al sole, la composizione del suolo vulcanico, l’altitudine – che conferiscono alla castagna aromi intensi e un sapore inconfondibile, una dolcezza avvolgente unita a una croccantezza irresistibile.

La ‘Primitiva’ non è solo un frutto da gustare direttamente come caldarrosta, un momento di convivialità e piacere semplice, ma un ingrediente prezioso per ricette tradizionali, un elemento chiave per la creazione di dolci raffinati e zuppe nutrienti, testimonianza di una cucina povera ma ricca di sapore e significato.
Durante i giorni della sagra, le giornate saranno animate da musica popolare, spettacoli folcloristici e animazioni per bambini, creando un’atmosfera festosa e coinvolgente.
Si offriranno degustazioni guidate per apprezzare al meglio le diverse varietà di castagne e i prodotti derivati, con l’opportunità di conoscere i produttori locali e le tecniche di lavorazione artigianale.
La Sagra della Castagna Primitiva di Marzano Appio rappresenta quindi un’esperienza autentica, un viaggio sensoriale nel cuore del territorio campano, un’immersione nella cultura e nelle tradizioni di un borgo che custodisce un tesoro prezioso: la sua castagna, simbolo di un’identità unica e di un legame indissolubile con la terra.

- Pubblicità -spot_img

Altri articoli ―