citynotizie
domenica 21 Settembre 2025

Pizza a Vico Equense: festa, gusto e tradizione campana

Vico Equense, custode di una tradizione gastronomica unica al mondo, celebra la sua vocazione pizzaiola con l’ottava edizione di “Pizza a Vico”, un evento che incarna l’eccellenza e l’innovazione di un territorio profondamente legato alle sue radici.
La manifestazione, nata sull’onda dell’ingegno di Luigi Dell’Amura, figura chiave nella storia della gastronomia campana per l’invenzione della pizza al metro negli anni Trenta, si configura non solo come festa del gusto, ma come vero e proprio motore di sviluppo economico e sociale per l’intera comunità.

Quest’anno, la kermesse, in programma fino al 18 settembre, offre un panorama di sapori autentici che vanno oltre la pizza stessa.

Gli stand, aperti dalle 19:00 alle 23:30, propongono un viaggio sensoriale attraverso le prelibatezze locali: dalla pasticceria artigianale ai formaggi tipici, con un omaggio particolare al celebre Provolone del Monaco Dop, emblema della filiera casearia locale.
L’evento si pone come vetrina per la biodiversità agroalimentare del territorio, mettendo in luce un legame inscindibile tra cultura, territorio e saperi tradizionali.
La serata inaugurale ha visto il riconoscimento delle pizzerie storiche – Da Gigino Pizza a Metro, Da Franco e Da Giovanni – da parte di Margherita Aiello, rappresentante della Camera di Commercio di Napoli, con la partecipazione del Ceo del Mulino Caputo, Antimo Caputo.
Il prestigioso Premio Dell’Amura, destinato a incoronare l’eccellenza della pizza per il 2025, sarà assegnato questa sera da una giuria di alto livello, presieduta da Giuseppe Buonocore, autorevole voce del Gambero Rosso, e affiancata da figure di spicco come il maestro pizzaiolo Gino Sorbillo, il giornalista francese Bernard Bèdarida, l’esperto di biodiversità alimentare Vincenzo Peretti e Paola Dell’Amura, testimone diretta della famiglia che ha dato il nome al premio.

La cerimonia sarà condotta dalla giornalista Barbara Politi, garanzia di professionalità e vivacità.

“Pizza a Vico” è un progetto promosso dall’Associazione omonima, con il sostegno di istituzioni locali come la Regione Campania, la Città Metropolitana e la Camera di Commercio di Napoli, e la collaborazione di enti come Coldiretti Napoli, Pro Loco Vico Equense, Acove e l’Aicast.
L’iniziativa, resa possibile anche grazie al contributo del Comune di Vico Equense, di partner strategici come Mulino Caputo e La Torrente, riflette un impegno collettivo per la valorizzazione del patrimonio culturale e gastronomico del territorio.
Un elemento particolarmente significativo di questa edizione è la destinazione di parte dei ricavati all’acquisto di un veicolo attrezzato per il trasporto di persone con disabilità, anziani e persone con ridotta mobilità.

Questa iniziativa, realizzata grazie all’impegno di volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri e dell’associazione Oltre il Guscio, testimonia l’attenzione alla dimensione sociale dell’evento e la volontà di rendere il territorio più accessibile e inclusivo.

“Pizza a Vico” si conferma dunque non solo una festa del gusto, ma un’occasione per rafforzare il tessuto sociale e promuovere un turismo sostenibile e responsabile.

- Pubblicità -spot_img

Altri articoli ―