citynotizie
domenica 21 Settembre 2025

BolognaFiere: Wine Experience, il Vino Italiano Conquista il Mondo

BolognaFiere, in una mossa strategica volta a rafforzare la presenza del Made in Italy sui mercati internazionali, ha siglato un’acquisizione significativa, rilevando il 30% della società statunitense United Experience.

Da questa partnership nasce un ambizioso progetto: l’implementazione, a partire dal 2026, di tre nuove manifestazioni di respiro internazionale dedicate al vino, denominate “Wine Experience”.

Le location scelte – Londra (26-27 aprile), Ho Chi Minh City (11-12 giugno) e Città del Messico (10-11 novembre) – riflettono una visione lungimirante, orientata a intercettare dinamiche di crescita emergenti e a diversificare i canali di esportazione per le aziende vinicole italiane, attualmente sotto pressione a causa delle crescenti barriere tariffarie imposte dagli Stati Uniti.

L’iniziativa si inserisce in un contesto globale caratterizzato da una crescente domanda di vino, con particolare attenzione ai mercati asiatici e latinoamericani.
Il Vietnam, con la sua economia in rapida espansione e una popolazione di oltre 100 milioni di abitanti, si configura come un bacino di utenza strategico, proiettando una crescita del mercato vinicolo rispettivamente del 45% in volume e del 90% in valore nei prossimi due anni.

Il Messico, dal canto suo, ha mostrato una notevole progressione del consumo pro-capite e si prospetta raggiungere una dimensione di mercato di 6 miliardi di dollari entro il 2030, indicando un potenziale di crescita ancora inesplorato.
La prima edizione di Wine Experience a Londra si preannuncia un evento di rilevanza internazionale, con la partecipazione di oltre 200 espositori vinicoli e 60 aziende del settore food, accompagnati dall’attesa di più di 1.500 buyer provenienti da tutto il mondo.
L’obiettivo è creare un hub di incontro e scambio, non solo commerciale, ma anche culturale, capace di promuovere la ricchezza e la diversità del patrimonio vinicolo italiano.

“Il settore vitivinicolo rappresenta un asset fondamentale per l’agroalimentare italiano e un potente veicolo di promozione della nostra cultura nel mondo,” afferma Antonio Bruzzone, CEO di BolognaFiere Group.
“Con Wine Experience, intendiamo fornire alle aziende italiane uno strumento concreto per affrontare le sfide dell’export e valorizzare l’eccellenza del nostro vino.
“Maurizio Muzzetta, presidente di FiereItaliane Sea e fondatore di United Experience, sottolinea l’importanza di un approccio innovativo e dinamico nel mondo del vino.
“Non possiamo permettere che le fiere vitivinicole rimangano ancorate a modelli tradizionali.
Wine Experience si propone come un’occasione per unire cultura e mercato, tradizione e innovazione, creando un ambiente stimolante per l’incontro e la crescita.

“L’iniziativa si pone quindi come un ponte tra la tradizione vitivinicola italiana e le nuove frontiere del consumo globale, mirando a consolidare la leadership del Made in Italy nel settore del vino e a generare nuove opportunità di business per le aziende del territorio.

L’acquisizione di United Experience e la creazione di Wine Experience rappresentano un investimento strategico per il futuro del vino italiano, con l’ambizione di costruire un brand internazionale riconosciuto per la qualità, l’innovazione e l’eccellenza.

- Pubblicità -spot_img

Altri articoli ―