citynotizie
mercoledì 10 Settembre 2025

Foligno a Tavola: I Primi d’Italia Illumina l’Umbria

Foligno celebra l’eccellenza gastronomica: “I Primi d’Italia” illumina il cuore dell’UmbriaDal 25 al 28 settembre, Foligno si trasforma nel palcoscenico di “I Primi d’Italia”, la prestigiosa rassegna nazionale dedicata al ricco universo dei primi piatti italiani. Giunta alla sua ventiseiesima edizione, la kermesse, presentata ufficialmente al Ministero dell’Agricoltura, rappresenta un viaggio sensoriale e culturale nel cuore della dieta mediterranea, patrimonio immateriale dell’umanità.L’evento, organizzato da Epta Confcommercio con il supporto del Comune di Foligno e con un forte impegno verso la responsabilità sociale, quest’anno rinnova il suo sostegno a Telethon, consolidando un legame di generosità a favore della ricerca sulle malattie genetiche rare.”I Primi d’Italia” non è semplicemente una festa della pasta, ma una vera e propria celebrazione della biodiversità agroalimentare italiana, un omaggio alla tradizione culinaria che affonda le sue radici in un territorio ricco di storia e di sapori autentici. Dieci “Villaggi del Gusto” accoglieranno i visitatori, offrendo un’ampia selezione di piatti regionali, preparati con ingredienti di alta qualità e secondo ricette tramandate di generazione in generazione.L’edizione 2024 si preannuncia particolarmente ricca di eventi. Chef stellati, protagonisti di “A Tavola con le Stelle”, guideranno gli appassionati in dimostrazioni di cucina coinvolgenti, svelando i segreti della preparazione di primi piatti iconici. Mostre dedicate alla storia della pasta e del grano, mercati artigianali con produttori locali, cooking show interattivi, laboratori creativi per adulti e bambini, e l’animazione di ospiti illustri, contribuiranno a creare un’atmosfera festosa e coinvolgente.Il festival riconosce e premia l’impegno e l’eccellenza nel settore agroalimentare. Durante la presentazione, un premio è stato conferito al Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida per il suo contributo, mentre “I Primi d’Italia” ha ricevuto un riconoscimento ufficiale per la qualità.Aldo Amoni, presidente di Epta Confcommercio, sottolinea l’importanza strategica dell’evento a livello globale. “I Primi d’Italia” non è solo un punto di riferimento nazionale, ma una vetrina internazionale che attira visitatori da ogni continente, testimoniando l’apprezzamento universale per la dieta mediterranea.Il festival si rivela un potente motore di sviluppo economico per il territorio folignate, stimolando il settore della ristorazione, dell’ospitalità e del commercio locale. L’indotto generato dall’evento rappresenta un’opportunità concreta di crescita per l’intera comunità, rafforzando l’identità e la vocazione turistica del comprensorio.”I Primi d’Italia” si conferma così un’esperienza unica, un connubio perfetto tra cultura, gastronomia e sviluppo sostenibile, un appuntamento imperdibile per chi desidera celebrare l’eccellenza del Made in Italy e scoprire i sapori autentici dell’Umbria.

- Pubblicità -spot_img

Altri articoli ―