domenica 7 Settembre 2025

Nettuno Wine Festival: un viaggio tra sapori, musica e tradizioni.

Domenica 31 agosto, il cuore storico di Nettuno si animerà con l’ottava edizione del Nettuno Wine Festival, un evento che si conferma punto di riferimento per l’enogastronomia locale e un esempio virtuoso di enoturismo. Riconosciuto dall’ente Pro Loco Italiane con il prestigioso titolo di “Sagra d’Eccellenza”, il festival rappresenta un’occasione unica per celebrare le tradizioni, i sapori autentici e la ricchezza culturale del territorio.Al centro della manifestazione, il cacchione, vitigno autoctono che incarna l’identità vitivinicola di Nettuno, viene riscoperto e valorizzato attraverso degustazioni guidate e abbinamenti gastronomici ricercati. L’iniziativa, promossa dalla Pro Loco Forte Sangallo e dall’Associazione Ristoratori Nettuno in Tavola, beneficia del supporto di istituzioni regionali e locali, della Banca di Credito Cooperativo e della partnership strategica di Radio Dimensione Suono Roma.Il festival non è semplicemente una sagra, ma un vero e proprio percorso sensoriale. Quattordici punti di degustazione offriranno un’ampia selezione di proposte culinarie, frutto della creatività di oltre trenta ristoranti del territorio, accompagnate dai vini di quattordici cantine locali e dai gustosi gelati al vino, realizzati artigianalmente dai maestri gelatieri. La competenza dell’Associazione Italiana Sommelier, quest’anno partner dell’evento, garantirà un’esperienza di degustazione approfondita e formativa, con un’attenzione particolare alla storia, alle tecniche di produzione e agli abbinamenti ideali.La musica, elemento trasversale e coinvolgente, creerà un’atmosfera festosa e accogliente, con esibizioni di artisti locali e talenti emergenti che spaziano tra diversi generi musicali.Il sindaco di Nettuno, Nicola Burrini, sottolinea con orgoglio il ruolo del festival come vetrina di eccellenza per la ristorazione, le cantine e l’accoglienza turistica, elementi chiave per il futuro del territorio. Per Mario Lomartire, presidente della Pro Loco Forte Sangallo, il Nettuno Wine Festival incarna un modello di enoturismo che stimola le nuove generazioni a conoscere il mondo del vino in maniera esperienziale, coniugando l’assaggio con la bellezza del paesaggio e la convivialità. L’evento si configura così non solo come una celebrazione dei sapori locali, ma anche come un’opportunità per promuovere un turismo sostenibile e consapevole, capace di valorizzare il patrimonio culturale e naturale di Nettuno e di creare un legame duraturo tra i visitatori e il territorio. Il festival rappresenta un investimento nel futuro, un modo per tramandare le tradizioni e per creare nuove opportunità di sviluppo economico e sociale.

- Pubblicità -spot_img

Altri articoli ―