La Locanda Centimetro Zero, gioiello gastronomico incastonato nel cuore di Spinetoli, in provincia di Ascoli Piceno, si arricchisce di un ulteriore prestigioso riconoscimento. Il Comune di Francavilla d’Ete, nella provincia di Fermo, ha conferito all’Associazione Italiana Sommelier (Ais) Marche, durante la venticinquesima edizione della “Notte dell’Orgoglio Marchigiano”, un premio che, di fatto, celebra l’impegno e la filosofia unica che anima la Locanda.Questo premio, più che un semplice attestato di merito, rappresenta un’iniezione di fiducia in un modello di ristorazione che si discosta dalle logiche di massa, abbracciando invece l’eccellenza dei prodotti locali, la sostenibilità ambientale e una profonda valorizzazione del territorio. La Locanda Centimetro Zero, con la sua dedizione alla ricerca di ingredienti genuini e al rispetto delle tradizioni culinarie, incarna perfettamente lo spirito che anima l’orgoglio marchigiano.L’Ais Marche, attraverso il proprio network di professionisti e appassionati, ha saputo individuare in questa realtà un esempio virtuoso da promuovere e sostenere. Il premio non solo testimonia la qualità dell’offerta gastronomica – frutto di una cucina creativa e attenta ai dettagli – ma anche l’impegno della Locanda nel formare il personale e nel creare opportunità di lavoro nel territorio, contribuendo attivamente alla sua vitalità economica e culturale.La “Notte dell’Orgoglio Marchigiano” è un evento che celebra l’identità regionale, esaltando le sue radici storiche, artistiche e culinarie. Ricevere un riconoscimento in un contesto così significativo sottolinea l’importanza della Locanda Centimetro Zero come ambasciatore dei valori marchigiani nel mondo.Questo premio non è la conclusione di un percorso, bensì un punto di partenza. Un incentivo a continuare a investire nella qualità, nell’innovazione e nella promozione del territorio, consolidando il ruolo della Locanda Centimetro Zero come punto di riferimento per chi cerca un’esperienza autentica e memorabile, capace di risvegliare i sensi e di raccontare la storia di una terra ricca di tradizioni e di sapori unici. Il futuro si prospetta luminoso, alimentato dalla passione e dalla dedizione di un team che crede fermamente nel potere del cibo come veicolo di cultura e di identità.