HomeProdotti tipiciMortadella Bologna IGP: Semestre Stellare, l'Export Traina la Crescita

Mortadella Bologna IGP: Semestre Stellare, l’Export Traina la Crescita

Il primo semestre del 2024 rivela un andamento robusto per la Mortadella Bologna IGP, segnando una fase di crescita significativa che consolida la sua posizione nel mercato globale. I dati ufficiali, elaborati dal Consorzio Italiano Tutela Mortadella Bologna, attestano un incremento della produzione, salita da 19,2 milioni di chilogrammi a 19,8 milioni, con un aumento percentuale del 3,2%. Parallelamente, le vendite registrano un’espansione del 3,4%, passando da 15,6 milioni di chilogrammi a 16,1 milioni.Tuttavia, la vera eccellenza risiede nella performance dell’export, che si erge a motore trainante del successo complessivo. Il comparto estero ha subito una spinta vigorosa, incrementando la propria quota di mercato dell’8,4%. Questo dato aggregato nasconde dinamiche ancora più interessanti, con mercati chiave che hanno registrato performance a doppia cifra. In particolare, Belgio (+64,3%), Svizzera (+34,4%), Spagna (+19,3%) e Gran Bretagna (+17%) hanno contribuito in maniera determinante a questo risultato, dimostrando una crescente popolarità e apprezzamento per la Mortadella Bologna IGP al di là dei confini italiani.L’aumento della quota export, passata dal 22% al 24,3% nel confronto tra il primo semestre del 2024 e quello del 2025, sottolinea la capacità del Consorzio e delle aziende associate a intercettare nuove opportunità di business e a rafforzare la presenza del prodotto in mercati strategici. Questa crescita dell’export non è solamente un dato economico positivo, ma riflette anche l’efficacia delle strategie di promozione e valorizzazione del marchio Mortadella Bologna IGP, che ne sottolineano l’origine, la tradizione e la qualità intrinseca, elementi distintivi che ne accrescono il valore percepito dai consumatori internazionali.L’analisi del primo semestre del 2024 apre scenari di sviluppo promettenti per il futuro della Mortadella Bologna IGP, suggerendo un percorso di crescita sostenibile basato sull’innovazione, l’espansione in nuovi mercati e la continua valorizzazione del prodotto come eccellenza gastronomica italiana.

Keep exploring...

Where to Stay in Bogotá: The Best Neighborhoods for Your Visit

Creating a brand new sound from nothing can be quite tricky when you first start out which is why we have compiled a list...

10 Travel Hacking Mistakes to Avoid

Creating a brand new sound from nothing can be quite tricky when you first start out which is why we have compiled a list...

Places to travel

Rouge et Noir

Frazione Clapey, 25 11020 Arnaz, Italy

Fishing Season on Mayflower

Mayflower Riverbed, Oakland, California
Free

Pumpkin Patch Season

Notch Trail, Pacifica, California
10$

Related Articles

Dazi Trump: Grana Padano a rischio, tensioni USA-Europa

L'annuncio di un dazio del 30% sui prodotti provenienti dall'Unione Europea, emanato dall'amministrazione Trump,...

Pane, olio e solidarietà: un evento a Milano per la Dieta Mediterranea

Il 28 agosto a Milano, nell'ambito dell'iniziativa di beneficenza "Pane in Piazza", Assitol, l'Associazione...

Ratafia Ciociara I.G.: Un tesoro del Lazio consacrato

La recente registrazione, avvenuta il 5 agosto 2025 nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea, consacra...

Pecorino Romano DOP: Crescita USA a rischio tra dazi e volatilità.

La crescente integrazione del Pecorino Romano DOP nel mercato statunitense, con il 40% delle...

Amatrice: nasce la Giornata Internazionale dell’Amatriciana

L'impegno per la rinascita di Amatrice, ferita dal sisma del 2016, si concretizza in...

Uva da tavola pugliese: eccellenza italiana conquista i mercati globali.

L'uva da tavola italiana, e in particolare quella pugliese, si afferma con crescente successo...

Uva da Tavola Italiana: Trasformazione, Innovazione e Nuove Tendenze

Il panorama dell'uva da tavola italiana sta vivendo una profonda trasformazione, segnata da una...

Transumanza: Eredità Culturale, Tradizione e Innovazione.

Dalla necessità ancestrale alla celebrazione contemporanea: la transumanza, un'eredità culturale che si evolve.La transumanza,...