La vibrante città di Trieste si appresta ad accogliere l’attesissima quarta edizione della Trieste Cocktail Week, un evento che si configura non solo come una celebrazione della mixology, ma come un vero e proprio crocevia culturale e gastronomico. Presentato ufficialmente nella cornice istituzionale della Sala della Giunta comunale, con l’intervento della vicesindaca Serena Tonel e dell’organizzatore Filippo Vidiz (Freshmedia), la manifestazione si svolgerà dal 7 al 14 settembre, consolidando il suo ruolo di polo di attrazione per appassionati e professionisti del settore provenienti da tutta Italia e dall’estero.Quest’anno, la Trieste Cocktail Week vedrà coinvolti 25 esercizi pubblici, tra cui caffè storici e locali innovativi, che offriranno ai propri clienti cocktail inediti e reinterpretazioni creative di classici intramontabili, integrati nei loro menu specifici per l’evento. L’iniziativa si propone di valorizzare non solo la competenza dei bartender triestini, ma anche la ricchezza delle eccellenze agroalimentari locali, utilizzate come ingredienti di pregio nelle creazioni mixologiche.Il programma, denso di appuntamenti, prevede una vasta gamma di attività. Oltre ai cocktail signature proposti nei locali partecipanti, saranno organizzate masterclass tenute da bartender di fama nazionale e internazionale, inseriti nella prestigiosa classifica dei 500 migliori del mondo. Queste occasioni di formazione e aggiornamento professionale rappresentano un’opportunità unica per apprendere tecniche innovative e scoprire nuove tendenze nel mondo del bartending.Una delle novità più significative dell’edizione 2025 è l’apertura al pubblico dell’evento inaugurale, che si terrà presso il Puro beach – Tivoli Portopiccolo. Questo evento, caratterizzato da un’atmosfera esclusiva e coinvolgente, segnerà l’inizio ufficiale della settimana e offrirà una prima anteprima delle sorprese che attendono i visitatori. La finale, che incoronerà il miglior bartender della manifestazione, si svolgerà presso il Pier, offrendo uno spettacolo di abilità e creatività.La collaborazione con la Venice Cocktail Week, città vicina e importante centro di eccellenza nel settore, testimonia l’ambizione della Trieste Cocktail Week di affermarsi come un evento di rilevanza internazionale. La presenza di brand leader del settore, come Nonino (che conferma il suo supporto per il quarto anno consecutivo), Martini e Zero Cento Distribuzione (main sponsor), contribuisce a rafforzare questa immagine.La Trieste Cocktail Week è un progetto realizzato da Freshmedia e Intraprendi, con il prezioso supporto del Comune di Trieste, Io sono Friuli Venezia Giulia, Trieste Convention and Visitor Bureau, Confcommercio e Fipe Trieste. L’evento si pone come motore di sviluppo economico per la città, promuovendo il turismo enogastronomico e valorizzando il patrimonio culturale e le tradizioni locali. Più che una semplice competizione, la Trieste Cocktail Week è una celebrazione dell’arte del mixology e un’occasione per scoprire il meglio che Trieste e il Friuli Venezia Giulia hanno da offrire.