citynotizie
lunedì 15 Settembre 2025

Olio di Roma IGP e Sabina DOP: un viaggio nel cuore della tradizione italiana

Il cuore pulsante della tradizione olivicola italiana si fa conoscere e celebra con una nuova campagna nazionale dedicata all’Olio di Roma IGP e all’Olio Sabina DOP. L’iniziativa, sviluppatasi dal 12 al 21 settembre, non si limita a una promozione commerciale, ma si configura come un percorso sensoriale ed educativo volto a elevare la comprensione e l’apprezzamento di due eccellenze agroalimentari.Venti ristoranti di Roma, Milano e Torino, accuratamente selezionati, fungono da palcoscenico per questo viaggio nel gusto, offrendo ai commensali l’opportunità unica di interagire direttamente con l’essenza di due oli extravergini d’oliva di qualità superiore. Il progetto, sostenuto dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste e orchestrato dai Consorzi di Tutela, ambisce a superare la mera esperienza gustativa, trasformandola in un’occasione di scoperta e consapevolezza del valore intrinseco legato a questi prodotti.Gli incontri programmati non saranno semplici degustazioni, ma veri e propri momenti di approfondimento. Esperti del settore, agronomi e produttori guideranno i partecipanti attraverso la storia, le tecniche di coltivazione e le peculiarità organolettiche di ciascun olio, svelando i segreti che ne determinano l’unicità. Si parlerà della scelta delle varietà di olive, dell’importanza del terroir – l’insieme dei fattori ambientali che influenzano la qualità del prodotto – e del ruolo cruciale delle pratiche agricole sostenibili.L’Olio di Roma IGP, espressione di un paesaggio urbano secolare, e l’Olio Sabina DOP, custode di una tradizione millenaria nel cuore del Lazio, incarnano la passione per un extravergine che rispetta il territorio, esalta i sapori autentici e trasmette un sapere antico, perfezionato nel tempo. L’adesione ai Consorzi di Tutela rappresenta un impegno concreto verso la qualità, la tracciabilità e la valorizzazione del prodotto.La campagna nazionale si arricchisce della possibilità di vivere un’esperienza immersiva attraverso percorsi di oleoturismo, un’iniziativa che invita i consumatori a scoprire il mondo dell’olio d’oliva direttamente nelle sue origini. Visite guidate tra gli oliveti, testimonianze della laboriosità umana e della generosità della natura, e approfondimenti all’interno dei frantoi, dove si svelano le tecniche di produzione, offrono un quadro completo e coinvolgente. Questo percorso olistico, che coniuga apprendimento e degustazione, mira a sensibilizzare il consumatore, fornendogli gli strumenti per fare scelte consapevoli e apprezzare appieno la ricchezza di un’eccellenza italiana. Per maggiori informazioni e dettagli sulle attività in programma, è disponibile il sito ufficiale: https://www.oliodiromaigp-sabinadop.it/

- Pubblicità -spot_img

Altri articoli ―