citynotizie
giovedì 25 Settembre 2025

Italiano

Aceto italiano: svolta europea per qualità e Made in Italy

Un punto di svolta per la tutela e la valorizzazione di un’eccellenza agroalimentare italiana: l’aceto. La Commissione Agricola del Parlamento Europeo ha dato luce...

Mozzarella di Bufala: Urgente Riforma per una Filiera Equa

La salvaguardia e l'evoluzione del prestigioso prodotto agroalimentare italiano, la mozzarella di bufala campana DOP, richiedono un ripensamento strutturale del sistema filiera, un'azione volta...

Vino Italiano: Fedeltà Intatta, Cambiano le Abitudini

Il vino, pilastro inalterato della cultura gastronomica italiana, si conferma nel 2024, come nel passato, la bevanda prediletta dagli italiani. Un’analisi condotta dall’Osservatorio dell’Unione...

Vendemmia 2025: l’Italia punta all’eccellenza tra terroir e qualità.

La viticoltura italiana si presenta al 2025 con un quadro complessivo ottimale, un presagio di eccellenza che si estende dalle regioni alpine ai territori...

Vino italiano: tempesta in filiera, serve strategia a lungo termine.

Il comparto vitivinicolo italiano si trova a navigare in acque agitate, richiedendo una manovra strategica ben più ampia di semplici interventi tampone. Le recenti...

Vino, Pilastro Italiano: Consumo in Calo, Passione Intatta

L'Italia conferma il vino come pilastro incontrastato della propria cultura enogastronomica, con una prevalenza schiacciante di consumatori di alcolici (89%) che hanno brindato con...

Claudio Quarta Vignaiolo: Tommasi acquisisce Eméra e Cantina Moros

Un capitolo significativo si chiude nel panorama vitivinicolo pugliese con l'annuncio del ritiro di Claudio Quarta dal progetto "Claudio Quarta Vignaiolo", avviato nel 2005....

Accordo UE-Mercosur: salvaguardie per il Made in Italy.

L'approvazione dell'accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur, corredato da clausole di salvaguardia negoziate anche grazie all'impegno dell'Italia, segna un punto di svolta complesso...

Expo Chianti Classico: un brindisi al territorio e al futuro

Dal 11 al 14 settembre 2024, Greve in Chianti, cuore pulsante della regione vinicola che si estende tra Firenze e Siena, si appresta ad...

Addio Ampelio Bucci, padre del Verdicchio d’eccellenza.

Ampelio Bucci, figura emblematica del panorama agricolo e vitivinicolo marchigiano, si è spento all’età di 89 anni, lasciando un’eredità profondamente radicata nel tessuto economico...
- pubblicità -

Ultime notizie

- pubblicità -