Un viaggio tra le identità gastronomiche regionali del Bel Paese: ricette, prodotti tipici e culture locali che raccontano la ricchezza culinaria italiana.
L'annata agraria 2024-2025 si prospetta particolarmente favorevole per la produzione nazionale di grano duro, con stime che superano le 4,2 milioni di tonnellate. Questo...
Il Consorzio di Tutela Vini Doc Castel del Monte ha confermato Francesco Liantonio alla guida, segnando un atto di continuità strategica che riflette la...
Il panorama frumentario italiano si prospetta roseo per il 2025, con una produzione di frumento duro destinata a incrementarsi del 24% rispetto all'annata precedente,...
Il settore dell'uva da tavola italiana sta vivendo una trasformazione significativa, segnando un capitolo di crescita e innovazione per le regioni produttrici, in particolare...
La filiera del pomodoro da industria, fulcro dell'agroalimentare italiano, si trova ad affrontare una sfida cruciale in vista della campagna di trasformazione 2025. Anicav,...
L'adesione di Bari alla Rete delle Città dell'Olio rappresenta un punto di svolta strategico, un atto di riconoscimento e celebrazione di un'eredità agricola, culturale...
La salsa “Sfruttazero 2025”, nata dalla rete Solidaria a Bari, si configura come un atto concreto di supporto alla Palestina, un’espressione tangibile di solidarietà...
Nel cuore del Nuorese, a Loculi, una comunità vibrante trasforma una sfida locale in un’affermazione di eccellenza agroalimentare: “Il Gigante del Cedrino”. L'ottava edizione,...