A bordo degli aerei di Ita Airways, il concetto di viaggio si sublima in un’esperienza sensoriale, un omaggio all’eccellenza gastronomica italiana. La compagnia aerea, consapevole del ruolo cruciale dell’enogastronomia nel definire l’ospitalità, seleziona con cura una successione di talenti culinari, alternando maestri affermati a giovani promesse, per offrire un menu in continua evoluzione, strettamente legato alle stagioni e ai prodotti del territorio.Per l’imminente stagione estiva, la Business Class dei voli intercontinentali in partenza dall’Italia si arricchisce del tocco inconfondibile dello chef Moreno Cedroni, figura di spicco nel panorama gastronomico nazionale, noto per la sua profonda connessione con il mare e per una filosofia culinaria improntata alla ricerca dell’equilibrio e alla reinterpretazione audace delle tradizioni.Cedroni, viaggiatore instancabile e interprete originale della cucina italiana, ha saputo distillare in quattro creazioni un universo di sapori, plasmati da influenze globali e trasformati in proposte uniche, dove la leggerezza si fonde con l’innovazione e la creatività si traduce in metodo rigoroso. Il percorso gastronomico, concepito appositamente per Ita Airways, celebra la ricchezza delle risorse marine e si attesta come un esempio di sostenibilità, riflettendo l’impegno della compagnia aerea verso un approccio responsabile.L’introduzione si apre con un delicato *Polpo al vapore e cous cous*, un antipasto che esalta la purezza degli ingredienti, bilanciando la consistenza tenera del polpo con la leggerezza del cous cous. Segue una rivisitazione in chiave marina la classica *Matriciana di pesce*, una sfida al palato che reinterpreta un piatto romano con elementi ittici, offrendo una sorprendente armonia di sapori.Il piatto principale, *Filetto di spigola in guazzetto*, è un omaggio alla tradizione marinara, elevata da una preparazione attenta e da un’esecuzione impeccabile. Per concludere, una *Mousse al cioccolato fondente* sigilla l’esperienza, regalando un finale dolce e intenso, un perfetto equilibrio tra tradizione e audacia.Questa selezione gastronomica non è semplicemente un servizio a bordo, ma una narrazione di territorio, un invito a scoprire l’Italia attraverso i suoi sapori autentici e innovativi. Per i passeggeri, e soprattutto per i veri appassionati di cucina, il viaggio si trasforma in un’esperienza indimenticabile, un momento di piacere e scoperta nel cielo.