L’estate bolzanese si configura come un vibrante crocevia culturale, illuminato dalle note del Bolzano Festival Bozen, un evento di risonanza internazionale che celebra la musica classica in tutte le sue sfumature. Sotto la direzione di Roberta Agosti e la presidenza di Roland Buratti, l’azienda di soggiorno bolzanese ha orchestrato un cartellone ricco e diversificato, capace di attrarre un pubblico eterogeneo tra residenti e visitatori.Fino al 7 settembre, Bolzano si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto, ospitando una comunità di oltre cinquecento musicisti provenienti da tutto il mondo. Il festival non è semplicemente una serie di concerti, ma un’immersione totale nell’universo musicale, un’esperienza sensoriale che coinvolge l’anima.Il programma, densissimo e variegato, spazia dalle esecuzioni solistiche di pianisti di fama, eredi della tradizione del prestigioso Concorso Pianistico Internazionale Ferruccio Busoni, alle raffinate interpretazioni di musica da camera offerte dalla Mahler Academy Orchestra, un polo di eccellenza nella formazione musicale. Il fermento giovanile è rappresentato dalla Gustav Mahler Jugendorchestra e dalla European Union Youth Orchestra, che portano freschezza e innovazione al panorama musicale.Un occhio di riguardo è dedicato alla musica barocca, con le proposte evocative di Antiqua, che offrono una finestra sul passato, riscoprendo melodie e tecniche esecutive di un’epoca affascinante. L’interazione con le istituzioni musicali locali arricchisce ulteriormente l’evento: il Conservatorio C. Monteverdi e l’Orchestra Haydn di Trento e Bolzano contribuiscono a creare un ponte tra la tradizione e le nuove generazioni.L’atmosfera suggestiva dei luoghi scelti per i concerti amplifica l’esperienza emotiva del pubblico. Dalle piazze storiche, testimoni di secoli di storia, al Palazzo Mercantile, simbolo del potere economico e commerciale della città, fino all’imponente Castel Mareccio, con la sua vista panoramica sulle Dolomiti, ogni location contribuisce a creare un’atmosfera unica e indimenticabile.Bolzano Festival Bozen non è solo un evento musicale, ma un’occasione per scoprire la città sotto una luce nuova, per apprezzare la bellezza del patrimonio artistico e culturale, per vivere un’esperienza emozionante e stimolante. Un’estate all’insegna della musica, della cultura e della scoperta.Per il programma completo e ulteriori informazioni, si invita a consultare il sito web ufficiale: www.bolzanofestivalbozen.eu/it/home-it/.