La sopravvivenza del formaggio a latte crudo, pilastro di un’eredità culturale e gastronomica millenaria, è una sfida che trascende la mera questione produttiva, richiedendo...
Il "Documento di Roma", emanato dall'assemblea nazionale di Slow Food Italia, non è un semplice manifesto, ma una bussola per orientare il futuro, un'esortazione...
Trent'anni fa, l'intuizione di Carlin e l'azione visionaria di Petrini hanno gettato le basi per un progetto ambizioso: un ponte tra piccoli produttori eccezionali...
L'eco del formaggio, profumo antico e promessa di convivialità, risuona a Bra, in Piemonte, durante l'edizione 2024 di Cheese, l'evento globale dedicato alla biodiversità...
L'aria vibrante di attesa e la suggestiva cornice abruzzese hanno fatto da preludio a un'edizione particolarmente significativa del Festival delle Città del Medioevo. L'apertura,...
I terrazzamenti a secco della Costiera Amalfitana, un mosaico antropico di pietra e vegetazione che si adagia sulle ripide pendici a picco sul mare,...
Dalla costa eolica di Urla, un gioiello incastonato nella provincia di Smirne, giunge un’eccellenza culinaria che arricchisce il panorama gastronomico agerolese: lo chef Osman...
Un ponte di sapori e conoscenza: il Cilento in Corea del Sud per celebrare la Dieta MediterraneaCastelnuovo Cilento (Salerno), 21 agosto – Un'esperienza formativa...