Sample Category Description. ( Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. )
Nessun pesce, solo ingegno contadino e conservazione artigianale: così, tra Langhe e Monferrato, nasce un piatto antico e sorprendente.
Non fatevi trarre in inganno dal...
Dalle cucine spartane dei bistrot di periferia ai ristoranti stellati degli hotel di lusso: ecco i cuochi italiani che hanno trasformato la scena gastronomica...
Un salume antico nato dalla cucina del recupero: tra frattaglie, spezie e tradizioni contadine che resistono al tempo.
Nell’angolo più autentico dell’Umbria, dove le colline...
Il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (Masaf) intensifica il suo impegno a Vinitaly and the City, edizione 2024, trasformando il Parco...
La sesta edizione della Cena dei Mille di Parma si preannuncia un evento gastronomico di respiro internazionale, con l’acclamato chef Giancarlo Perbellini, detentore di...
Nell'era della ristorazione di lusso, anche le cucine stellate si confrontano con un imperativo: l'adeguamento. Non si tratta di un mero adattamento alle mode...
L'estate valdostana si accende con "Non solo show cooking", un ciclo di eventi dedicati alla celebrazione del patrimonio culinario regionale, ben oltre la semplice...
Un'esperienza gastronomica che trascende i confini, un dialogo tra due figure di spicco della cucina italiana: è la cena di celebrazione dei sapori mediterranei...
Palazzo Boyl, sentinella di storia nel cuore del quartiere Castello a Cagliari, ospita oggi una nuova stella culinaria: Gli Uffici. L'ingresso nella prestigiosa guida...
Un binomio d'eccellenza: la pasta italiana e il volley, ambasciatori del talento e del benessereIl Ministero dell'Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste, in collaborazione con...