Il settore dell'uva da tavola italiana sta vivendo una trasformazione significativa, segnando un capitolo di crescita e innovazione per le regioni produttrici, in particolare...
La filiera del pomodoro da industria, fulcro dell'agroalimentare italiano, si trova ad affrontare una sfida cruciale in vista della campagna di trasformazione 2025. Anicav,...
L'adesione di Bari alla Rete delle Città dell'Olio rappresenta un punto di svolta strategico, un atto di riconoscimento e celebrazione di un'eredità agricola, culturale...
L'Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare (Ismea) si è distinto a livello europeo, ricevendo la prestigiosa nomina a Copernicus Ambassador da parte...
Il Bilancio di Esercizio 2024 di Ismea, approvato dal Consiglio di Amministrazione, delinea un quadro di resilienza e prospettive di crescita per l'Istituto. Il...
L'olio d'oliva italiano si conferma un pilastro dell'eccellenza agroalimentare nazionale, trainando una performance commerciale che riflette non solo la sua qualità intrinseca, ma anche...
Un impulso finanziario significativo, pari a 3,7 milioni di euro, destinato al contrasto del granchio blu, è stato recentemente riassegnato a favore delle regioni...
Un'ombra si proietta sulle acque dell'Adriatico e non solo: il fermo pesca, esteso quest'anno a un'area geografica inedita che abbraccia l'intera costa adriatica da...
La situazione critica derivante dall'invasione del granchio blu nel Delta del Po continua a richiedere interventi mirati e un approccio integrato, come ribadito dal...
Nel cuore fertile del delta del Po, si sta delineando un progetto ambizioso: recuperare e valorizzare la produzione di bottarga di cefalo, un tesoro...