citynotizie
mercoledì 10 Settembre 2025

Claudio Quarta Vignaiolo: Tommasi acquisisce Eméra e Cantina Moros

Un capitolo significativo si chiude nel panorama vitivinicolo pugliese con l’annuncio del ritiro di Claudio Quarta dal progetto “Claudio Quarta Vignaiolo”, avviato nel 2005. Un passaggio di consegne che vede l’acquisizione delle tenute Eméra a Lizzano e Cantina Moros a Guagnano, Lecce, da parte della storica famiglia Tommasi, un’azienda vinicola veneta con una solida reputazione e una visione ambiziosa per il futuro. Alessandra Quarta, figlia dell’imprenditore, manterrà un ruolo chiave, assicurando la continuità del progetto al fianco della nuova proprietà, portando con sé un’eredità di innovazione e passione per il territorio.Questa operazione non è un semplice cambio di proprietà, ma un’integrazione strategica. La Famiglia Tommasi è già profondamente radicata in Puglia dal 2012, con Masseria Surani, un’eccellenza nel cuore della denominazione Primitivo di Manduria, estendendo la sua presenza con ulteriori 45 ettari di vigneti a Lizzano, in prossimità di Tenuta Eméra. L’amicizia preesistente tra le due famiglie ha già favorito una collaborazione vitivinicola, con una parte dei vini di Masseria Surani vinificata nelle strutture di Eméra, anticipando così l’integrazione più ampia che si concretizza ora.Giancarlo Tommasi, enologo e direttore tecnico di Tommasi Family Estates, descrive l’acquisizione come un’occasione imperdibile per consolidare la presenza pugliese, rafforzando Masseria Surani con una nuova cantina di vinificazione e imbottigliamento. L’operazione eleva il patrimonio vitivinicolo del Gruppo a oltre 800 ettari in tutta Italia, testimoniando un impegno costante verso l’eccellenza e l’espansione.L’acquisizione non si limita alla produzione di vino, ma abbraccia il cuore dell’esperienza enoturistica, ampliando l’offerta formativa e le attività di accoglienza nelle cantine Tommasi, che spaziano dalla Valpolicella Classica, a Montalcino, al Vulture in Basilicata.Questa mossa strategica completa la visione “Mediterranea” del Gruppo Tommasi, che mira a celebrare la diversità e la ricchezza dei terroir del Sud Italia. L’aggiunta di Tenuta Eméra e Cantina Moros si affianca a realtà consolidate come Masseria Surani, Paternoster nel Vulture e Ammura sull’Etna, creando un mosaico vitivinicolo che racconta la profonda identità culturale e paesaggistica di queste regioni. L’obiettivo del Gruppo è di tradurre in bottiglia l’essenza del Mediterraneo, offrendo vini che rappresentino un ponte tra tradizione e innovazione, con uno sguardo rivolto al mercato internazionale. Si tratta di una narrazione vitivinicola ambiziosa che mira a promuovere l’unicità del terroir italiano nel mondo.

- Pubblicità -spot_img

Altri articoli ―