citynotizie
domenica 21 Settembre 2025

In bottiglia

Herita Marzotto Wine Estates: Neutralità Carbonica, un Primato nel Vino Italiano

Herita Marzotto Wine Estates celebra un punto di svolta significativo nella sua storia, annunciando il raggiungimento della neutralità carbonica per l’esercizio finanziario 2024. Questo...

PNRR: 600 milioni per il vino, crescita e sostenibilità del settore

Il settore vitivinicolo italiano si presenta come un fulcro strategico nel disegno del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), testimoniando una visione che...

Viticoltura ligure 2025: produzione stabile, sfide in campo.

La viticoltura ligure si presenta con un quadro di sostanziale continuità produttiva per l'annata 2025, delineato da un'analisi congiunta di Assoenologi, Unione Italiana Vini...

Vino italiano: Crisi e Patto per la Salvaguardia del Patrimonio

La salvaguardia del patrimonio vitivinicolo italiano si configura oggi come una sfida complessa, che richiede un profondo ripensamento delle dinamiche di mercato e un...
- PUbblicità -

Vendemmia 2025: Ottimismo e Sfide per il Vino Italiano

Le proiezioni per la vendemmia 2025 delineano uno scenario di notevole ottimismo per il settore vitivinicolo italiano, con stime che oscilleranno intorno ai 48...

Vigneti Trentini: Piccoli Produttori, Grande Identità.

Il tessuto viticolo trentino si configura come un mosaico di micro-realtà agricole, un paesaggio antropizzato dove la tradizione si intreccia con un'imprenditorialità diffusa e...

Vendemmia 2025: Ripresa Modesta e Clima Incerto per i Vini Francesi

Il panorama vitivinicolo francese si appresta ad affrontare un 2025 segnato da una ripresa modesta, con una produzione stimata in 37,4 milioni di ettolitri....

Vino italiano in Cina: boom delle importazioni e nuove opportunità

Le statistiche doganali cinesi rivelano una dinamica di crescita significativa nel mercato vinicolo, con importazioni che nel 2024 hanno raggiunto i 283 milioni di...
- PUbblicità -

Dazi USA: Crollo prezzi del vino italiano, rischio filiera

L'impatto dei nuovi dazi imposti dagli Stati Uniti sta configurando un inedito scenario per il settore vitivinicolo italiano, con conseguenze che si riverberano sull'intera...

Luigi Martino, nuovo ambasciatore del Susumaniello: un omaggio al vitigno pugliese

Luigi Martino, ingegnere civile di 42 anni e appassionato sommelier dal 2017, è stato eletto nuovo ambasciatore del Susumaniello, un riconoscimento ottenuto durante il...
- Pubblicità -spot_img
0 su 5
Ristoranti e Trattorie

SPACCA

Italia
Lombardia
Bergamo
+39 035 305 1959
0 su 5

Milleluci Trattoria Pop

02 29411250
0 su 5

Il Segreto di Pietrafitta

+39 0577 940016
0 su 5

C’era una volta una Piada

+39 351 934 9026