Un viaggio tra le identità gastronomiche regionali del Bel Paese: ricette, prodotti tipici e culture locali che raccontano la ricchezza culinaria italiana.
Il cuore delle Valli d'Aosta si anima nuovamente dal 13 al 15 giugno con 'Prosciuttiamo', la celebrazione annuale del prestigioso prosciutto crudo di Saint-Marcel,...
La Regione Valle d’Aosta ha recentemente compiuto un passo significativo verso la valorizzazione del suo patrimonio agroalimentare e rurale, approvando le disposizioni attuative per...
La Valle d'Aosta, custode di un patrimonio agroalimentare di inestimabile valore, intende rafforzare la sua presenza e visibilità a Parigi, capitale culturale ed enogastronomica...
L'estate valdostana si accende con "Non solo show cooking", un ciclo di eventi dedicati alla celebrazione del patrimonio culinario regionale, ben oltre la semplice...
Ogni anno, l'estate valdostana si veste di un'eco antica, il richiamo delle malghe che si apre al pubblico con "Alpages ouverts". La rassegna, giunta...
La situazione relativa alla produzione di Fontina, un elemento cruciale del patrimonio agroalimentare valdostano, è oggetto di attenta revisione a seguito della persistente presenza...
La 34ª edizione del Mondial des vins extrêmes si appresta a celebrare l'eccellenza vitivinicola eroica, con un numero record di 1.001 etichette in gara...
Nel corso di un incontro con il Ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida, a margine di un evento elettorale ad Aosta, il Presidente del Centro Viticoltura...
La revisione della legge quadro 157/92, una norma datata che incarna un approccio obsoleto alla gestione del territorio e delle risorse naturali, rappresenta una...