citynotizie
mercoledì 10 Settembre 2025

Made in Italy: Un Viaggio Sensoriale tra i Sapori Italiani

Un Viaggio Sensoriale nel Cuore del Made in Italy: I Consorzi di Tutela Esaltano Eccellenze Casearie in EuropaUn’ambiziosa campagna promozionale, orchestrata congiuntamente dai Consorzi di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP, della Ricotta di Bufala Campana DOP e del Prosciutto di San Daniele DOP, si appresta a diffondere un’immagine vibrante e autentica del Made in Italy in quattro nazioni europee chiave: Francia, Germania, Belgio e Olanda. L’iniziativa, che si dispiegherà in un percorso esperienziale attraverso settembre, ottobre e novembre, non si limita a presentare prodotti, ma ambisce a incarnare un intero stile di vita, quello italiano, declinato nel claim “La Dolce Vita”, richiamo evocativo di un’epoca d’oro culturale e gastronomica.La strategia comunicativa è articolata su diversi livelli. Una campagna di digital advertising, capillare e mirata, intercetterà un pubblico vasto e diversificato. Parallelamente, una presenza fisica e d’impatto sarà garantita da affissioni e totem installati in luoghi strategici, come centri commerciali e stazioni della metropolitana nelle principali città di Parigi, Lione, Berlino e Colonia.Il cuore dell’iniziativa risiede, tuttavia, in una serie di eventi esclusivi, concepiti per creare connessioni emotive e sensoriali con i consumatori. Da settembre a novembre, ambasciate, istituti culturali, ristoranti di tendenza e locali all’avanguardia ospiteranno masterclass tenute da esperti del settore, seguite da degustazioni guidate che permetteranno di apprezzare appieno la complessità e l’unicità della Mozzarella e Ricotta di Bufala Campana, unitamente all’eccellenza del Prosciutto di San Daniele. Un calendario fitto di appuntamenti prevede tappe ad Amsterdam, Rotterdam, Utrecht, Bruxelles e Gand, oltre alle città già citate, creando un vero e proprio tour gastronomico europeo.”Questo progetto rappresenta un’opportunità preziosa per celebrare l’unità delle nostre eccellenze”, sottolinea Nicola Martelli, presidente del Consorzio del Prosciutto di San Daniele DOP, evidenziando come l’iniziativa miri a costruire un paniere di prodotti distintivi, capaci di incarnare l’ospitalità e la convivialità intrinseche alla cultura gastronomica italiana. Domenico Raimondo, presidente del Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana DOP, aggiunge che la scelta di concentrare gli sforzi promozionali in aree dove si registra una crescente domanda di prodotti DOP riflette una strategia proattiva e orientata alla crescita.Un elemento di novità significativa è il debutto internazionale del Consorzio di Tutela Ricotta di Bufala Campana DOP, come commenta Sara Consalvo, presidente. “Il nostro obiettivo primario è diffondere la conoscenza di un prodotto versatile e prezioso, capace di elevare ogni preparazione, dalla pasticceria più raffinata all’alta cucina più innovativa. Vogliamo dimostrare che la Ricotta di Bufala Campana DOP è molto più di un semplice latticino: è un simbolo di tradizione, artigianalità e qualità superiore.”L’iniziativa, dunque, si configura come un ponte culturale e gastronomico, volto a rafforzare l’immagine del Made in Italy e a promuovere un modello di consumo consapevole, basato sulla valorizzazione delle eccellenze territoriali e sulla salvaguardia delle tradizioni artigianali. È un invito a riscoprire il piacere autentico del cibo, in un viaggio sensoriale alla scoperta dei sapori e dei profumi che rendono l’Italia unica al mondo.

- Pubblicità -spot_img

Altri articoli ―